ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Conto termico 3.0 con tetti massimi e regole di cumulabilità differenziati

Per la P.A. possibilità di arrivare in alcuni casi al 100% di copertura dei costi direttamente con l’incentivo oppure cumulandolo con altri contributi

/ Niccolò BERTELLI e Enrico ZANETTI

Mercoledì, 26 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Allegato II dello schema di decreto “Conto Termico 3.0”, attualmente al vaglio delle Regioni per l’ultimo passaggio del via libera da parte della Conferenza Unificata Stato-Regioni, con il quale verrà aggiornata “la disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili” (si veda “Conto termico 3.0 in dirittura d’arrivo” del 18 febbraio), reca il dettaglio della metodologia di calcolo degli incentivi intervento per intervento.

Per gli interventi di efficientamento energetico, cui è dedicato il paragrafo 1) dell’Allegato II, è stabilita la percentuale di incentivo sulle spese ammissibili, nonché:
- per ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU