Dazi e riforma fiscale tedesca con impatto sui tassi
La politica fiscale tedesca potrebbe attutire l’effetto negativo dei dazi sulla crescita e potrebbe contribuire a creare qualche tensione sui prezzi
Le quotazioni dell’oro continuano a macinare record portandosi abbondantemente sopra i 3.000 dollari all’oncia con un massimo fino a quota 3.073. Il rialzo nei primi tre mesi dell’anno è stato del 17%, miglior performance trimestrale dal 1986. Questo la dice lunga sul contesto di estrema incertezza (segui tassi e valute su www.aritma.eu).
Con l’annuncio di nuove tariffe doganali che si profila nei prossimi giorni, i responsabili delle politiche della Federal Reserve mantengono un approccio cauto sulla traiettoria dei tassi di interesse. Durante la prima amministrazione Trump i dazi innescarono diversi tagli dei tassi per attenuare l’indebolimento della produzione, tuttavia il contestuale risorgere di pressioni sui prezzi potrebbe far imboccare all’economia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41