La busta di notifica dell’atto impugnato va sempre conservata
La decorrenza del termine entro cui notificare il ricorso può non essere di facile individuazione
Grazie al principio di scissione del perfezionamento della notifica, per l’ente impositore o per il soggetto deputato alla riscossione la notifica si perfeziona o con la consegna dell’atto all’agente notificatore oppure con la data di spedizione, mentre per il contribuente, generalizzando, quando l’atto è ricevuto.
Sussistono orientamenti contrastanti sull’individuazione della data dalla quale decorrono i sessanta giorni entro cui il contribuente deve notificare il ricorso.
Non ci sono dubbi circa il fatto che decorra dalla data di ricezione dell’atto, ma la giurisprudenza è chiamata a dettare i criteri attraverso i quali viene individuata tale data.
A livello generale è possibile affermare che la prova della notifica è rappresentata dalla relata di notifica ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41