ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Gli Stati Uniti cancellano l’aumento delle imposte sui non residenti

La contropartita è la cancellazione dell’imposta minima globale del 15% per i gruppi statunitensi

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 2 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’ultimo fine settimana di giugno ha visto, concentrate in pochi giorni ed elevate all’ennesima potenza (ma anche oltre), tutte le “esperienze” di cui il Fisco italiano riteneva, a torto, di detenere un’esclusiva su scala planetaria, dalle sedute parlamentari notturne chiuse al primo mattino ai comunicati dal contenuto surreale sino alle imposte abolite il giorno della scadenza del versamento.
Sì è in sostanza consumato un accordo (formalizzato sulla carta, ma la cui implementazione è tutt’altro che chiara) a fronte del quale gli Stati Uniti si sono impegnati a rimuovere dal testo della manovra finanziaria in dirittura di arrivo al Congresso la prevista Section 899 dell’Internal Revenue Code; in cambio, gli USA ottengono l’esclusione dei gruppi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU