ACCEDI
Martedì, 15 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Scricchiola la retroattività della nuova responsabilità dei sindaci

Il Tribunale di Venezia ritiene che l’irretroattività valga sia per i termini di prescrizione che per i limiti risarcitori prescritti

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 14 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come era facile prevedere, la nuova disciplina sulla responsabilità civile dei sindaci trova opinioni contrastanti anche nei primi interventi della giurisprudenza.

Si ricorda, innanzitutto, che il Tribunale di Bari, nell’ordinanza 24 aprile 2025, ha stabilito che: il compenso annuo del sindaco, cui correlare i limiti della responsabilità (solidale) risarcitoria, è da intendere non quale compenso “percepito”, ma come importo “netto” deliberato dall’assemblea; i nuovi limiti di risarcimento vanno riferiti a ogni singolo evento dannoso causato dal sindaco; la nuova disciplina relativa ai limiti massimi del risarcimento è applicabile anche ai fatti pregressi pur in assenza di una previsione di diritto intertemporale; la nuova disciplina sulla decorrenza della

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU