ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

NOTIZIE IN BREVE

Istruzioni INPS per l’accertamento della disabilità connessa a una serie di patologie

/ REDAZIONE

Sabato, 12 luglio 2025

x
STAMPA

Con il messaggio n. 2216/2025, l’INPS ha diffuso nuove istruzioni operative con riferimento alla riforma della disabilità e afferenti, nel dettaglio, ai criteri per l’accertamento della disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di sperimentazione.

Si ricorda che tale sperimentazione, della durata di dodici mesi, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, è diretta all’attuazione provvisoria delle disposizioni relative alla valutazione di base nelle Province di Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste, per l’accertamento della condizione di disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, nel rispetto dei principi e criteri di cui all’art. 12 del DLgs. 62/2024.

Tanto premesso, l’INPS comunica che, a partire da oggi, 12 luglio 2025, sarà rilasciata una nuova versione della procedura per l’invio del certificato medico introduttivo per la richiesta di accertamento della condizione di disabilità connessa alle patologie anzidette. In particolare, in fase di compilazione del certificato medico introduttivo, sarà necessario allegare la documentazione specifica che attesti la patologia in questione; a tal fine, all’interno del procedimento è disponibile l’elenco della documentazione obbligatoria e facoltativa da allegare al certificato medico introduttivo. Inoltre, l’iter consente di selezionare l’opzione per richiedere la valutazione senza necessità di visita diretta (c.d. accertamento agli atti).

L’ente previdenziale precisa infine che la nuova versione della procedura troverà applicazione: ai nuovi certificati medici introduttivi in cui è presente almeno una delle patologie in sperimentazione; ai certificati medici introduttivi che risultano in stato “bozza” e che vengono lavorati dal 12 luglio 2025; ai certificati medici integrativi presentati secondo le disposizioni previste dal messaggio INPS n. 1980/2025.

TORNA SU