ACCEDI
Giovedì, 14 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Il cram down opera anche negli accordi a efficacia estesa

La posizione della giurisprudenza di merito che ritiene applicabile la transazione fiscale trova conferma nel dato testuale

/ Tommaso NIGRO

Giovedì, 14 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel contesto degli strumenti di regolazione della crisi un ruolo sempre crescente assumono gli accordi di ristrutturazione a efficacia estesa declinati all’art. 61 del DLgs. 14/2019 (CCII), che prevedono l’estensione degli effetti dell’accordo anche ai creditori non aderenti appartenenti alla medesima categoria, individuata tenuto conto dell’omogeneità di posizione giuridica e interessi economici.

Le condizioni che legittimano l’applicazione di detto strumento consistono nella circostanza che: tutti i creditori appartenenti alla categoria siano stati informati dell’avvio delle trattative, siano stati messi in condizione di parteciparvi in buona fede e abbiano ricevuto complete e aggiornate informazioni sulla situazione economico-patrimoniale e finanziaria ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU