La domanda di adesione in corso di verifica non osta all’adesione post schema di atto
Il sistema non prevede preclusioni di sorta
Negli atti impositivi soggetti a contraddittorio preventivo, la possibilità di formulare la domanda di accertamento con adesione deve essere valutata con cautela.
Dopo le modifiche apportate dal DLgs. 81/2025 all’art. 6 del DLgs. 218/97, nel momento in cui il contribuente riceve l’avviso di accertamento o di recupero del credito di imposta:
- può formulare la domanda di adesione ma lo deve fare nei quindici giorni successivi alla ricezione dell’accertamento, e la stessa sospende il termine per il ricorso per un periodo di 30 giorni e non di 90 giorni;
- non può formulare domanda di adesione se la stessa era stata già proposta nel momento in cui era giunto lo schema di atto (la preclusione sussiste, anche a titolo prudenziale, sebbene la domanda sia stata presentata ma dopo i ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41