Scioglimento automatico di cooperative per sottrazione alla vigilanza illegittimo
La sanzione dello scioglimento è sproporzionata perché automatica e non graduabile
Con la sentenza n. 116/2025, la Consulta ha stabilito che è costituzionalmente illegittimo l’art. 12 comma 3 secondo periodo del DLgs. 220/2002 nella parte in cui stabilisce che agli enti cooperativi che si sottraggono all’attività di vigilanza si applica il provvedimento di scioglimento per atto dell’autorità, ai sensi degli artt. 2545-septiesdecies c.c. e 223-septiesdecies disp. trans. c.c., con conseguente obbligo di devoluzione del patrimonio ai sensi dell’art. 2514 comma 1 lett. d) c.c., anziché prevedere che l’autorità di vigilanza nomini un commissario, ai sensi dell’art. 2545-sexiesdecies c.c., anche nella persona del legale rappresentante o di un componente dell’organo di controllo societario, che si sostituisca agli organi amministrativi dell’ente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41