Per interventi nel condominio su unità private fatture da intestare ai condòmini
In caso di mandato con rappresentanza il condominio può pagare tali spese, indicando nel bonifico «parlante» il codice fiscale del singolo condomino
Quando vengono realizzati interventi “edilizi” in un condominio per i quali si intende beneficiare di una qualche detrazione fiscale occorre avere ben chiaro che sul piano soggettivo il condominio è soggetto distinto dai singoli condòmini che lo compongono.
Di conseguenza, il condominio non ha alcun titolo per assumere obbligazioni vincolanti nei confronti dei singoli condomini per lavori che non si riferiscono alle parti comuni dell’edificio su cui insiste per l’appunto il condominio, ossia sulle singole unità immobiliari di proprietà dei singoli condomini.
Per quanto concerne gli interventi realizzati sulle parti comuni di edifici residenziali, pertanto, la fruizione delle detrazioni “edilizie” è subordinata alla circostanza che:
- il condominio sia intestatario ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41