ACCEDI
Sabato, 16 agosto 2025

FISCO

Per interventi nel condominio su unità private fatture da intestare ai condòmini

In caso di mandato con rappresentanza il condominio può pagare tali spese, indicando nel bonifico «parlante» il codice fiscale del singolo condomino

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Venerdì, 15 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Quando vengono realizzati interventi “edilizi” in un condominio per i quali si intende beneficiare di una qualche detrazione fiscale occorre avere ben chiaro che sul piano soggettivo il condominio è soggetto distinto dai singoli condòmini che lo compongono.
Di conseguenza, il condominio non ha alcun titolo per assumere obbligazioni vincolanti nei confronti dei singoli condomini per lavori che non si riferiscono alle parti comuni dell’edificio su cui insiste per l’appunto il condominio, ossia sulle singole unità immobiliari di proprietà dei singoli condomini.

Per quanto concerne gli interventi realizzati sulle parti comuni di edifici residenziali, pertanto, la fruizione delle detrazioni “edilizie” è subordinata alla circostanza che:
- il condominio sia intestatario ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU