ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Indennità per lavoro notturno da valutare per il danno da demansionamento

Tale indennità va computata nel danno se diretta e immediata conseguenza dell’illegittimo comportamento datoriale

/ Federico ANDREOZZI

Mercoledì, 6 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il danno patrimoniale conseguente all’ingiusto demansionamento deve essere quantificato tenendo conto anche del venir meno dell’indennità per lavoro notturno, laddove si accerti che la perdita dell’emolumento sia una conseguenza diretta e immediata dell’illegittimo comportamento datoriale.
In tal senso si è pronunciata la Cassazione, con l’ordinanza n. 22636 di ieri, 5 agosto 2025.

Il caso di specie originava dal ricorso presentato da un lavoratore nei confronti della società datrice di lavoro, finalizzato a ottenere l’accertamento dell’illegittimo demansionamento, con conseguente condanna al risarcimento dei danni subiti. Va premesso che il lavoratore, a far data dall’assunzione, da collocarsi nell’anno 2003, aveva sempre operato sul turno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU