ACCEDI
Sabato, 23 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Coesistenza critica tra agevolazioni per SSD e distribuzione attenuata degli utili

/ Federico MOINE e Paola RIVETTI

Venerdì, 22 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disciplina civilistica delle società sportive dilettantistiche, così come riformulata dal DLgs. 36/2021, ha generato alcune difficoltà di coordinamento con quella fiscale, che emergono in particolare quando si intende ricorrere al regime di cui alla L. 398/91 e alla decommercializzazione dei corrispettivi specifici di cui agli artt. 148 comma 3 del TUIR e 4 comma 4 del DPR 633/72. Queste disposizioni agevolative, infatti, mal si conciliano con la c.d. “lucratività attenuata” introdotta dal DLgs. 36/2021.

Una delle caratteristiche tipiche degli enti sportivi dilettantistici è l’assenza dello scopo di lucro il cui significato è definito dall’art. 8 del DLgs. 36/2021: per questi enti eventuali utili e avanzi di gestione devono essere destinati allo svolgimento dell’attività

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU