Iniziato il processo di esecuzione dell’accordo Ue-Usa sui dazi
Si prospetta un dazio zero ai prodotti industriali Usa per le concessioni dell’automotive Ue
Con una proposta legislativa diretta al Consiglio e al Parlamento, la Commissione Ue accelera il processo esecutivo dell’accordo del 27 luglio, nei termini meglio condivisi tra l’Ue e gli Usa nel Joint Statement dello scorso 21 agosto.
Per l’effetto, l’Unione inizia il processo di riconoscimento dei termini dell’accordo commerciali, con soluzioni tecniche, a dire il vero, piuttosto ardite, ma che puntualmente giungono per raggiungere i benefici attesi: ossia i dazi al 15% sul maggior numero possibili di beni, incluse automobili e componentistica relativa.
Lo scorso 21 agosto, infatti, gli stakeholders hanno avuto modo di recepire, almeno in linea generale, i termini del deal raggiunto tra le parti, ad oggi non formalizzato e che sul piano tariffario può essere semplificato
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41