ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Fermo dei rimborsi opponibile in sede di ottemperanza se non c’è il giudicato

/ Antonino RUSSO

Mercoledì, 12 febbraio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Mutuato dalla giustizia amministrativa (che lo introdusse con la riforma del 1989), il giudizio di ottemperanza è un istituto del processo tributario creato dal legislatore e correlato ad un apposito ricorso giurisdizionale preordinato all’adempimento dell’obbligo dell’Amministrazione di conformarsi al giudicato o alla esecuzione provvisoria di sentenze non ancora definitive e, tra queste, quelle di condanna al pagamento di somme in favore del contribuente o relative ad operazioni catastali o ancora di accoglimento di ricorso avverso atti impositivi comportanti il rimborso al contribuente di somme corrisposte in eccesso rispetto alla statuizione della sentenza.

Il giudizio ha una duplice natura: una di merito, assolutamente ristretta alla mera individuazione degli obblighi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU