Controllo ai professionisti nella STP con partecipazione di maggioranza a una srl
Indispensabile che ai soci professionisti sia riconosciuta la maggioranza dei due terzi nelle deliberazioni grazie a patti parasociali o clausole statutarie
Può essere iscritta nella sezione speciale dell’Albo una STP costituita in forma di sas in cui:
- sia socio accomandante una srl che detiene la partecipazione di maggioranza;
- siano soci accomandatari, che detengono le partecipazioni residue in qualità di soci professionisti, tre dottori commercialisti iscritti all’Ordine.
È però necessario che ai soci professionisti sia comunque riservato il controllo della società e che siano rispettate le altre condizioni previste dalla L. 183/2011.
Sono queste le conclusioni formulate dal CNDCEC nel Pronto Ordini pubblicato ieri, 30 settembre 2022, n. 150/2022.
Precisando che nella suddetta società, in base allo statuto, le decisioni spettano ai soli soci accomandatari, nel quesito si richiede se tale impostazione organizzativa si concili o meno
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41