ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Anche il committente può essere responsabile per la corretta aliquota IVA

/ Dario BONSANTO e Emanuele GRECO

Mercoledì, 4 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

In base a un risalente ma consolidato orientamento di prassi, nei casi in cui, a norma di legge, sia possibile l’applicazione di aliquote IVA agevolate, il soggetto passivo che effettua la cessione di beni o la prestazione di servizi dovrà “assicurarsi in concreto che ricorrano i presupposti per l’applicazione dell’aliquota ridotta” (cfr. R.M. n. 361705/79).

Il quadro descritto sembrerebbe, tuttavia, da integrare alla luce di due recenti interventi giurisprudenziali.
Nello specifico, alla generica responsabilità del cedente o prestatore per la corretta applicazione dell’aliquota IVA potrebbe affiancarsi quella del cessionario o committente il quale, se è soggetto passivo IVA, in caso di ricezione di fatture “irregolari”, è ordinariamente tenuto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU