Se il disponente del trust interposto muore, i beni segregati cadono in successione
L’Agenzia si allinea alla circ. n. 34/2022 e rettifica il precedente orientamento accolto nella risposta n. 359/2022
L’Amministrazione finanziaria cambia impostazione sull’applicazione dell’imposta di successione ai beni oggetto del trust interposto. Con la risposta a interpello n. 176, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate, infatti, rettifica esplicitamente quanto affermato nella precedente risposta n. 359/2022 e recepisce quanto affermato nella circ. 20 ottobre 2022 n. 34.
Nel caso di specie, Tizio, nel 2019, aveva istituito un trust, conferendovi la quota di partecipazione quale socio accomandante nella società ALFA sas (pari all’86% del capitale sociale) allo scopo di gestire il passaggio generazionale. Tizio aveva individuato quali beneficiari del trust i suoi figli e i suoi nipoti.
L’Agenzia delle Entrate, chiamata a valutare la fiscalità diretta di questo trust, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41