ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Definizione delle violazioni formali per gli errori nel reverse charge

Con 200 euro tutte le violazioni commesse nell’anno sono sanate

/ Andrea BONINO

Lunedì, 13 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La pubblicazione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, del provvedimento attuativo 30 gennaio 2023 n. 27629 e della successiva risoluzione 14 febbraio 2023 n. 6, che ha istituito il codice tributo “TF44” per l’effettuazione dei versamenti, consente ai contribuenti interessati di procedere alla definizione agevolata delle irregolarità formali che possano arrecare pregiudizio all’esercizio delle azioni di controllo, prevista dall’art. 1 commi da 166 a 173 della L. 29 dicembre 2022 n. 197.

Come evidenziato dalla stessa Amministrazione finanziaria (circolare n. 2/2023), la norma ricalca, nel contenuto, l’analoga regolarizzazione disposta con l’art. 9 commi da 1 a 8 del DL 119/2018, da cui si differenzia sotto il profilo della tempistica.

La definizione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU