Invio dei corrispettivi e comunicazione delle minusvalenze con sanzioni più basse
Le c.d. segnalazioni sostitutive non fanno i conti con il venir meno dell’interpello probatorio
Lo schema di decreto attuativo di riforma delle sanzioni, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 21 febbraio e in attesa di essere sottoposto al vaglio delle Commissioni parlamentari, potrebbe apportare modifiche capillari alle principali disposizioni riguardanti le sanzioni amministrative e penali, intervenendo anche sul DLgs. 471/97.
L’art. 8 del DLgs. 471/97 disciplina alcune violazioni collegate alla dichiarazione dei redditi e IVA, di rilievo minore rispetto alla dichiarazione omessa o infedele.
La prima parte dell’art. 8, in particolare i primi tre commi, sanzionano i casi di dichiarazione inesatta/irregolare, al di fuori delle più gravi ipotesi di dichiarazione infedele o dichiarazione omessa.
I successivi commi, da 3-ter a 3-quinquies, contemplano invece una serie di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41