I termini di accertamento non si riducono per il Gruppo IVA
Per l’Agenzia delle Entrate la disciplina di favore è esclusa «in radice»
La riduzione dei termini di accertamento, riconosciuta ai soggetti che “tracciano” tutti gli incassi e i pagamenti superiori a 500 euro, non si applica all’istituto del Gruppo IVA.
Lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 69/2024, pubblicata ieri.
Sul piano normativo, si ricorda che l’art. 3 del DLgs. 127/2015 stabilisce la riduzione di due anni dei termini di decadenza dell’azione accertativa in favore di coloro che garantiscono la tracciabilità dei pagamenti ricevuti ed effettuati di importo superiore a 500 euro.
La riduzione dei termini di accertamento è limitata all’IVA e ai redditi d’impresa e di lavoro autonomo.
Occorre, secondo il DM 4 agosto 2016, che il possesso dei relativi requisiti sia indicato nella dichiarazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41