ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

I termini di accertamento non si riducono per il Gruppo IVA

Per l’Agenzia delle Entrate la disciplina di favore è esclusa «in radice»

/ Emanuele GRECO

Mercoledì, 13 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La riduzione dei termini di accertamento, riconosciuta ai soggetti che “tracciano” tutti gli incassi e i pagamenti superiori a 500 euro, non si applica all’istituto del Gruppo IVA.
Lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 69/2024, pubblicata ieri.

Sul piano normativo, si ricorda che l’art. 3 del DLgs. 127/2015 stabilisce la riduzione di due anni dei termini di decadenza dell’azione accertativa in favore di coloro che garantiscono la tracciabilità dei pagamenti ricevuti ed effettuati di importo superiore a 500 euro.
La riduzione dei termini di accertamento è limitata all’IVA e ai redditi d’impresa e di lavoro autonomo.

Occorre, secondo il DM 4 agosto 2016, che il possesso dei relativi requisiti sia indicato nella dichiarazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU