FISCO 19 febbraio 2018
Dal 1° marzo soglia dei 5.000 euro per il blocco dei pagamenti
Conto alla rovescia per le modifiche apportate dalla legge di bilancio 2018 all’art. 48-bis del DPR 602/73, in tema di blocco dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni che entreranno in vigore dal prossimo 1° marzo. Ai sensi della norma ...
FISCO 16 febbraio 2018
Dichiarazione infedele da ravvedere in funzione del termine di presentazione
Sovente accade che il contribuente debba ravvedere violazioni dichiarative che abbiano inciso sulla determinazione dell’imposta dovuta, o sul credito che emerge dalla dichiarazione: si pensi, per fare gli esempi più banali, alla mancata dichiarazione...
FISCO 15 febbraio 2018
La soppressione di Equitalia giustifica la rottamazione dei ruoli
Mediante la sentenza n. 29 depositata ieri, la Corte Costituzionale dichiara non fondate le questioni di legittimità della disciplina in tema di rottamazione dei ruoli sollevate dalla Regione Toscana, in riferimento al principio costituzionale di ...
FISCO 13 febbraio 2018
Interessi da pagare anche con l’estinzione anticipata del debito fiscale
Un tema che a volte succede di affrontare riguarda la possibilità di estinguere anticipatamente un debito tributario, relativamente al quale si era optato per il pagamento dilazionato. Si può trattare ad esempio delle somme da accertamento con ...
FISCO 7 febbraio 2018
Rivalsa-agenti al di fuori dell’avviamento ai fini del registro
In tema di trasferimento di aziende assicurative, talvolta emergono problemi inerenti alla tassazione ai fini del registro, quando la c.d. rivalsa-agenti viene considerata dagli uffici alla stregua di un avviamento, da ricomprendere quindi nella base...
FISCO 3 febbraio 2018
Raddoppio del contributo unificato in ambito fiscale non applicabile
Il raddoppio del contributo unificato, applicabile d’ufficio dal giudice dell’impugnazione in caso questa sia inammissibile o infondata, è norma circoscritta al processo civile, insuscettibile di estensione al processo tributario. Questa è la netta ...
FISCO 3 febbraio 2018
La Cassazione conferma l’irretroattività del raddoppio dei termini da RW
Il raddoppio dei termini di accertamento e di contestazione delle sanzioni da RW introdotto dal DL 78/2009 non ha valenza retroattiva. Detto principio, di fondamentale importanza visto l’ingente contenzioso sul punto, è stato affermato dalla Corte ...
FISCO 2 febbraio 2018
Il blocco delle compensazioni rende più conveniente il ravvedimento
La legge di bilancio 2018 ha introdotto il comma 49-ter nell’art. 37 del DL 223/2006, prevedendo che l’Agenzia delle Entrate può sospendere, per 30 giorni, l’esecuzione del modello F24 per verificare se sussistono profili di rischio in relazione alle...
FISCO 2 febbraio 2018
Pagamenti post pignoramento restituiti per effetto della rottamazione
Agenzia delle Entrate-Riscossione ha chiarito alcuni aspetti applicativi relativi alla rottamazione dei ruoli, implementata dal DL 148/2017. Rammentiamo sul punto che, entro il 15 maggio 2018, devono presentare istanza di rottamazione:
- i debitori...
FISCO 1 febbraio 2018
La rateazione dell’avviso bonario non comporta il riconoscimento del credito
La scelta del contribuente di accettare la dilazione delle somme richieste mediante avviso bonario sulla base dell’art. 3-bis del DLgs. 462/97 non comporta alcuna acquiescenza e, per questo, nessun riconoscimento del debito ai sensi dell’art. 2944 c....