IL CASO DEL GIORNO 11 aprile 2022
Mediazione con i Comuni con incognita sui tassi di interesse per la dilazione
Laddove la lite sia di valore non superiore a 50.000 euro, la procedura è soggetta all’art. 17-bis del DLgs. 546/92, pertanto il deposito del ricorso non avviene, come di consueto, entro trenta giorni dalla notifica del ricorso ma entro i centoventi ...
FISCO 8 aprile 2022
L’adesione del datore non libera il lavoratore dalla dichiarazione infedele
Con la sentenza n. 11337 depositata ieri, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito all’applicabilità della sanzione da dichiarazione infedele al lavoratore dipendente che non abbia dichiarato somme corrisposte a titolo di fringe benefit, ...
FISCO 7 aprile 2022
Dubbi sulla proroga di 85 giorni per IMU e altri tributi locali
Sono state pubblicate le prime sentenze dei giudici tributari in relazione alla problematica inerente ai termini decadenziali per la notifica degli avvisi di accertamento in tema di tributi locali, problematica che, negli anni a venire, interesserà ...
IL CASO DEL GIORNO 6 aprile 2022
Il fermo del rimborso deve tenere conto della riscossione frazionata
Il fermo dei rimborsi derivante dal fatto che l’Agenzia delle Entrate vanta, a sua volta, un credito nei confronti del contribuente incontra un limite nel decisum del giudice tributario, essendo a tal fine irrilevante che la sentenza non sia ...
FISCO 4 aprile 2022
La proroga da COVID-19 trascina il ravvedimento operoso
Relativamente ai tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate, tutti gli atti di accertamento, di liquidazione, di recupero dei crediti d’imposta e di contestazione/irrogazione delle sanzioni che scadevano dall’8 marzo 2020 al 31 dicembre 2020 ...
IMPRESA 2 aprile 2022
Crediti fiscali e previdenziali insinuati al passivo con estratto di ruolo
La Corte di Cassazione del 23 febbraio 2022 n. 9356 ha rimarcato che: ai fini dell’ammissione allo stato passivo dei crediti fiscali e contributivi, è sufficiente la produzione degli estratti di ruolo da parte dell’agente della riscossione, non ...
FISCO 1 aprile 2022
Sei anni per accertare la decadenza dalla prima casa se l’immobile è in costruzione
È illegittimo l’avviso di accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate notifica la decadenza dall’agevolazione prima casa per mancato trasferimento della residenza entro 18 mesi, con riferimento a un immobile acquistato in corso di costruzione, prima...
IL CASO DEL GIORNO 31 marzo 2022
Affidamento anticipato delle somme senza notizia al contribuente
Quando gli importi vengono iscritti nei ruoli straordinari (artt. 11 e 15-bis del DPR 602/73) le intere somme a titolo di imposta, sanzioni e interessi sono escusse quand’anche venga presentato ricorso, in quanto non opera la riscossione frazionata...
FISCO 29 marzo 2022
In Gazzetta Ufficiale il Sostegni-ter convertito
Sul Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 73 di ieri, 28 marzo 2022, è stata pubblicata la legge 28 marzo 2022 n. 25 di conversione del DL 4/2022 (c.d. DL Sostegni-ter”). La norma entra in vigore oggi. In sede di conversione sono ...
FISCO 28 marzo 2022
Nessuna proroga dei termini se il contraddittorio non è obbligatorio
La Commissione tributaria provinciale di Udine, con la sentenza n. 21/2/22 dell’11 gennaio 2022, ha sancito che, grazie all’art. 5 comma 3-bis del DLgs. 218/97, se in caso di invito al contraddittorio finalizzato all’accertamento con adesione tra la ...