FISCO 18 maggio 2022
Il Consiglio dei Ministri approva il disegno di legge sulla giustizia tributaria
Ieri, nel Consiglio dei Ministri n. 78 è stato approvato il disegno di legge sulla riforma della giustizia tributaria, che incide sia sul DLgs. 545/92 che sul DLgs. 546/92. Per quanto riguarda il DLgs. 545/92, le modifiche sono molto importanti, ...
FISCO 17 maggio 2022
Delitto di omessa dichiarazione «ravvedibile» entro l’anno ai fini penali
Dopo quanto affermato nella circ. Agenzia delle Entrate 12 maggio 2022 n. 11, è chiaro che il contribuente, in autonomia, può pagare quanto dovuto a titolo di imposta, sanzioni e interessi per fruire, ai fini penali, della causa di non punibilità di ...
FISCO 17 maggio 2022
Solo i bonari senza rate beneficiano del termine elevato a 60 giorni
Una modifica inserita nel DL 21/2022 (c.d. DL Ucraina), per il periodo compreso tra l’entrata in vigore della legge di conversione e il 31 agosto 2022, propone che il termine di pagamento degli avvisi bonari di cui all’art. 2 comma 2 del DLgs. 462/97...
IL CASO DEL GIORNO 14 maggio 2022
Le violazioni commesse per più periodi di imposta vanno sempre unificate
L’art. 12 del DLgs. 472/97 individua le regole per la determinazione della c.d. sanzione unica quando il contribuente, anche in tempi diversi, commette più violazioni tributarie. Ove le violazioni siano commesse in diversi periodi di imposta e non...
FISCO 13 maggio 2022
Contributo unificato più caro per i processi tributari
Lo schema di disegno di legge per la riforma della giustizia tributaria, discusso nel pre-Consiglio dei Ministri, introduce alcune novità in tema di processo tributario, oltre a riformare in modo consistente l’assetto della magistratura tributaria, ...
FISCO 13 maggio 2022
Ravvedimento anche per le condotte fraudolente
Ieri l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 11, con la quale è stato finalmente “sdoganato” il ravvedimento per le condotte di natura fraudolenta, così come ammesso dal legislatore penale. Sin dalla circolare n. 180 del 1998, l’...
FISCO 13 maggio 2022
Sino a fine agosto 2022 elevato a 60 giorni il termine per pagare gli avvisi bonari
Ieri il Senato, con 178 voti favorevoli, 31 contrari e un’astensione, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando l’emendamento interamente sostitutivo del Ddl. di conversione del DL 21/2022, sul contrasto degli effetti economici e umanitari della ...
FISCO 12 maggio 2022
IVA indetraibile per il professionista che ristruttura l’immobile in locazione
Ieri, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14853, ha sancito che, al ricorrere di determinate condizioni, non può essere detratta l’IVA pagata in relazione a spese di ristrutturazione dell’immobile locato dal professionista in cui lo stesso ...
FISCO 12 maggio 2022
L’inerzia del contribuente in sede di verifica non implica accettazione della pretesa
La posizione fiscale del contribuente può essere ricostruita in conformità a dichiarazioni rilasciate da quest’ultimo in occasione di una verifica fiscale e, in generale, nella fase di accertamento. Proprio per tale ragione assume rilevanza la ...
IL CASO DEL GIORNO 5 maggio 2022
Transazione stragiudiziale con partecipazione «necessaria» del Fisco
Le sentenze e, più in generale, i provvedimenti giurisdizionali sono soggetti a imposta di registro nella misura e secondo le aliquote individuate dall’art. 8 della Tariffa Parte I allegata al DPR 131/86. Ai sensi dell’art. 37 del DPR 131/86, i ...