FISCO 20 gennaio 2024
Regime opzionale CFC con sostitutiva del 15%
In attuazione della L. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale), l’art. 3 del DLgs. 209/2023 è intervenuto sul regime delle CFC, coordinando la verifica del livello impositivo della partecipata estera con la disciplina della tassazione minima ...
FISCO 15 gennaio 2024
Cessione di metalli preziosi imponibile al 100% in assenza del costo fiscale documentato
L’art. 1 comma 92 lett. c) della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024) ha previsto l’eliminazione della possibilità di applicare la misura forfetaria pari al 25% del corrispettivo per l’imposizione delle plusvalenze sulla cessione a titolo oneroso dei...
FISCO 8 gennaio 2024
Anche nel 2024 rivalutazione di terreni e partecipazioni con imposta al 16%
L’art. 1 commi 52 e 53 della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024) ha previsto la proroga della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni ex artt. 7 e 5 commi 1 e 1-bis della L. 448/2001 posseduti al 1° gennaio da soggetti non imprenditori. ...
FISCO 30 dicembre 2023
Nella fusione transfrontaliera continua il consolidato con la S.O. dell’incorporante
Con la risposta n. 486, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate interviene sulla possibilità di continuare il regime del consolidato fiscale nazionale in caso di fusione transfrontaliera con la quale la società italiana Beta risulta incorporata ...
FISCO 29 dicembre 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DLgs. sulla fiscalità internazionale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 di ieri il DLgs. 27 dicembre 2023 n. 209, attuativo dell’art. 3 comma 1 lett. c), d), e) ed f) della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale) in tema di rapporti internazionali. Gli artt. 1 e...
FISCO 28 dicembre 2023
Sarà possibile stipulare più PIR ordinari con lo stesso intermediario
I piani di risparmio a lungo termine (PIR) sono una specifica tipologia di investimento destinato alle persone fisiche previsto dall’art. 1 commi 100-114 della L. 11 dicembre 2016 n. 232, i cui redditi beneficiano dell’esenzione:
- dalle imposte sui...
FISCO 22 dicembre 2023
Costituzione di diritti reali immobiliari sempre imponibile dal 2024
Ieri il Governo ha posto la questione di fiducia sull’approvazione di un emendamento interamente sostitutivo della prima sezione del Ddl. di bilancio 2024. Oggi in Senato sono previste le dichiarazioni di voto. Il testo interviene sull’art. 9 comma 5...
FISCO 16 dicembre 2023
Dal 2024 l’IVIE passa all’1,06% per i possessori di immobili all’estero
Il Ddl. di bilancio 2024 prevede l’incremento delle aliquote delle imposte patrimoniali sugli investimenti esteri. In particolare, dal 2024 l’IVIE passa dall’attuale 0,76% all’1,06%, mentre l’IVAFE si incrementa dall’attuale 0,2% allo 0,4%, ma ...
IL CASO DEL GIORNO 14 dicembre 2023
Società semplici immobiliari con effetto sostitutivo IMU-IRPEF ampio
Secondo quanto previsto dall’art. 8 comma 1 del DLgs. 23/2011, l’IMU sostituisce, per la componente immobiliare, l’IRPEF e le relative addizionali (es. regionale, comunale) dovute sui redditi fondiari relativi a beni immobili non locati, salvo alcuni...
IL CASO DEL GIORNO 13 dicembre 2023
Trasferimento delle quote con effetti sulla trasparenza delle società di persone
L’art. 5 comma 2 del TUIR, coerentemente con quanto previsto dalla normativa civilistica dell’art. 2263 c.c., stabilisce che le quote di partecipazione agli utili si presumono proporzionate al valore dei conferimenti dei soci a meno che non siano ...