ACCEDI
Mercoledì, 12 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 26 giugno 2024

Anche i fabbricati in categoria A/10 possono essere destinati ad abitazione principale

Con l’ordinanza n. 17528, depositata ieri, la Cassazione è intervenuta sul tema dell’esclusione da tassazione delle plusvalenze derivanti dalla cessione di unità immobiliari urbane adibite ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari per...

FISCO 22 giugno 2024

Niente invio «singolo» del quadro RW del modello REDDITI col nuovo quadro W del 730

Il modello 730/2024 prevede al suo interno il nuovo quadro W che deve essere compilato dalle persone fisiche residenti in Italia che detengono investimenti all’estero e attività estere di natura finanziaria a titolo di proprietà o di altro diritto ...

FISCO 14 giugno 2024

Un fabbricato da demolire non può essere qualificato in area edificabile

Entro il 1° luglio 2024 (il 30 giugno cade di sabato), le persone fisiche, le società semplici e gli enti non commerciali possono beneficiare dell’attuale proroga della rivalutazione dei terreni (agricoli ed edificabili) e delle partecipazioni ex ...

IL CASO DEL GIORNO 7 giugno 2024

Completo uso di perdita pregressa obbligatorio in caso di detrazioni fiscali

Secondo quanto disposto dall’art. 84 del TUIR, vale la regola generale per la quale l’ammontare delle perdite pregresse deve essere necessariamente computata in diminuzione (ancorché nel limite dell’80%) del reddito nel primo periodo d’imposta utile...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 5 giugno 2024

Esenti i dividendi provenienti da Germania e Brasile

Le Convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate dall’Italia lasciano intatta, come da regole generali mutuate dal modello OCSE, la potestà impositiva di entrambi gli Stati, anche se con la previsione di aliquote ridotte, in special modo nei ...

FISCO 4 giugno 2024

Pensioni AVS e LPP con imposta sostitutiva del 5% ad ampio raggio

Con la risposta n. 125, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla tassazione degli emolumenti erogati ad un soggetto residente in Italia dalle gestioni previdenziali svizzere AVS e LPP. In particolare, nel caso di specie è stata...

FISCO 31 maggio 2024

Rivalutazione valida solo per i diritti di opzione trasferibili

Anche per il 2024, è stata prevista la consueta proroga della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni ex artt. 7 e 5 commi 1 e 1-bis della L. 448/2001 posseduti al 1° gennaio da soggetti non imprenditori (art. 1 commi 52 e 53 della L. 213/...

FISCO 29 maggio 2024

Al debutto l’imposta sul valore delle cripto-attività

In occasione dei versamenti risultanti dai modelli REDDITI 2024, occorrerà pagare anche il saldo 2023 e gli acconti 2024 dell’imposta sul valore delle cripto-attività, in vigore dal 1° gennaio 2023 (art. 19 comma 18 del DL 201/2011). Lo scorso anno, ...

FISCO 24 maggio 2024

Mancata ricostituzione delle riserve dell’incorporata legittima in fusioni con trasformazione

In caso di trasformazione omogenea regressiva e, quindi, per esemplificare, di trasformazione di una srl in una snc, particolare attenzione va prestata alle riserve di utili accantonate in precedenza dalla società. Secondo l’art. 170 comma 4 del TUIR...

FISCO 24 maggio 2024

Stock option nel quadro RW a determinate condizioni

Ai sensi dell’art. 4 del DL 167/90, le attività finanziarie detenute all’estero, nozione che ricomprende sia le partecipazioni che le stock option, devono essere indicate all’interno del quadro RW del modello REDDITI o del quadro W del modello 730 da...

TORNA SU