FISCO 4 giugno 2024
Pensioni AVS e LPP con imposta sostitutiva del 5% ad ampio raggio
Con la risposta n. 125, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla tassazione degli emolumenti erogati ad un soggetto residente in Italia dalle gestioni previdenziali svizzere AVS e LPP. In particolare, nel caso di specie è stata...
FISCO 31 maggio 2024
Rivalutazione valida solo per i diritti di opzione trasferibili
Anche per il 2024, è stata prevista la consueta proroga della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni ex artt. 7 e 5 commi 1 e 1-bis della L. 448/2001 posseduti al 1° gennaio da soggetti non imprenditori (art. 1 commi 52 e 53 della L. 213/...
FISCO 29 maggio 2024
Al debutto l’imposta sul valore delle cripto-attività
In occasione dei versamenti risultanti dai modelli REDDITI 2024, occorrerà pagare anche il saldo 2023 e gli acconti 2024 dell’imposta sul valore delle cripto-attività, in vigore dal 1° gennaio 2023 (art. 19 comma 18 del DL 201/2011). Lo scorso anno, ...
FISCO 24 maggio 2024
Mancata ricostituzione delle riserve dell’incorporata legittima in fusioni con trasformazione
In caso di trasformazione omogenea regressiva e, quindi, per esemplificare, di trasformazione di una srl in una snc, particolare attenzione va prestata alle riserve di utili accantonate in precedenza dalla società. Secondo l’art. 170 comma 4 del TUIR...
FISCO 24 maggio 2024
Stock option nel quadro RW a determinate condizioni
Ai sensi dell’art. 4 del DL 167/90, le attività finanziarie detenute all’estero, nozione che ricomprende sia le partecipazioni che le stock option, devono essere indicate all’interno del quadro RW del modello REDDITI o del quadro W del modello 730 da...
FISCO 24 maggio 2024
Per il costo fiscale delle partecipazioni vale il valore assoggettato a tassazione
Con la risposta a interpello n. 114, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, per le azioni estere (Belgio) pervenute per donazione ad una persona fisica residente in Italia, il costo fiscalmente riconosciuto ai fini della ...
FISCO 22 maggio 2024
La trasparenza fiscale «copre» anche gli utili eccedenti il reddito imputato
I regimi degli artt. 115 e 116 del TUIR relativi alla trasparenza fiscale delle società di capitali derogano in toto le norme sull’imposizione dei soggetti IRES e sui dividendi percepiti dai soci. Infatti, optando per la trasparenza fiscale:
- i ...
FISCO 11 maggio 2024
Regime transitorio del capital gain legato ai dati in dichiarazione
Con la risposta a interpello n. 101, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla possibilità di applicare il regime transitorio previsto dall’art. 14 del DLgs. 461/97 in caso di cessione di una partecipazione detenuta alla data del ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 3 maggio 2024
Rischi fiscali per le cessioni di partecipazioni a valore nominale
Gli operatori devono tenere conto di diverse problematiche legate all’accertamento delle cessioni delle quote di partecipazione effettuate al valore nominale. A seguito di operazioni di questo tipo, spesso gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate ...
FISCO 2 maggio 2024
Possibile esercitare il regime opzionale CFC che prevede la sostitutiva del 15%
Con il provvedimento n. 213637, pubblicato il 30 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha previsto le modalità applicative per l’esercizio dell’opzione ex art. 167 comma 4-ter TUIR, che è stata introdotta dal DLgs. 209/2023. In particolare, viene ...