ACCEDI
Mercoledì, 12 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 9 agosto 2024

Scioglimento di società di persone con continuità dei valori fiscali

Per le cessioni di beni rivalutati effettuate dal 1° gennaio 2024 (per i soggetti “solari”) non opera più il c.d. “periodo di sospensione” degli effetti della rivalutazione dei beni d’impresa ai fini del calcolo delle plusvalenze (o minusvalenze). È...

IL CASO DEL GIORNO 6 agosto 2024

Per la remissione in bonis contano i comportamenti assunti dal contribuente

Secondo quanto previsto dall’art. 119 comma 1 lett. d) del TUIR, l’opzione per il regime del consolidato fiscale nazionale deve essere comunicata con la dichiarazione dei redditi presentata nel periodo d’imposta a decorrere dal quale si intende ...

FISCO 31 luglio 2024

Si può ridurre la base imponibile della ritenuta su interessi erogati a imprese Ue

La norma di comportamento AIDC n. 225/2024 ha analizzato la compatibilità con i principi del diritto comunitario della procedura di applicazione della ritenuta sugli interessi relativi ai finanziamenti erogati a soggetti non residenti. Secondo ...

FISCO 27 luglio 2024

Quadro RW per la previdenza complementare estera non obbligatoria

In applicazione dell’art. 4 del DL 167/90, le persone fisiche residenti devono indicare all’interno del quadro RW del modello REDDITI (o nel quadro W del modello 730), il possesso o la detenzione di attività estere di natura finanziaria, salvo non si...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 26 luglio 2024

Rendita vitalizia sempre imponibile per il cedente della farmacia

La cessione di azienda a fronte di rendita vitalizia origina il seguente schema negoziale che comporta per il cedente:
- il realizzo di una plusvalenza imponibile (art. 86 comma 2 del TUIR), determinabile sulla base di un corrispettivo pari al ...

FISCO 24 luglio 2024

Sanzioni da quadro RW proporzionate al periodo di possesso

Secondo quanto previsto dall’art. 5 del DL 167/90, le persone fisiche, le società semplici e gli enti non commerciali che violano l’obbligo di dichiarazione delle attività detenute all’estero all’interno del quadro RW sono soggetti alla sanzione ...

FISCO 17 luglio 2024

Il patto di riservato dominio evita le plusvalenze su immobili con superbonus

Con la risposta a interpello n. 156, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate conferma quanto scritto su Eutekne.info (si veda “Col patto di riservato dominio per le plusvalenze immobiliari rileva l’ultima rata” del 9 luglio 2024): non si realizza ...

IL CASO DEL GIORNO 9 luglio 2024

Col patto di riservato dominio per le plusvalenze immobiliari rileva l’ultima rata

Al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arte o professione, la cessione a titolo oneroso di fabbricati è suscettibile di generare in capo al cedente plusvalenze imponibili come redditi diversi nei soli casi previsti dall’art. 67 comma 1 del...

FISCO 1 luglio 2024

Ravvedimento operoso applicabile alle cripto-attività

Lo scorso 30 novembre è scaduto il termine per aderire alla regolarizzazione delle cripto-attività che era stata introdotta dalla legge di bilancio 2023. La sanatoria era destinata a coloro che non avevano indicato le cripto-attività nel quadro RW e...

FISCO 27 giugno 2024

Incassi da clausole di earn out nella rivalutazione delle partecipazioni

Le clausole di earn out riguardano gli accordi di cessione delle partecipazioni e prevedono un aggiustamento (o integrazione) del prezzo in funzione di indicatori economico-patrimoniali conseguiti dalla società acquisita. Si tratta di una rettifica ...

TORNA SU