FISCO 24 luglio 2024
Sanzioni da quadro RW proporzionate al periodo di possesso
Secondo quanto previsto dall’art. 5 del DL 167/90, le persone fisiche, le società semplici e gli enti non commerciali che violano l’obbligo di dichiarazione delle attività detenute all’estero all’interno del quadro RW sono soggetti alla sanzione ...
FISCO 17 luglio 2024
Il patto di riservato dominio evita le plusvalenze su immobili con superbonus
Con la risposta a interpello n. 156, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate conferma quanto scritto su Eutekne.info (si veda “Col patto di riservato dominio per le plusvalenze immobiliari rileva l’ultima rata” del 9 luglio 2024): non si realizza ...
IL CASO DEL GIORNO 9 luglio 2024
Col patto di riservato dominio per le plusvalenze immobiliari rileva l’ultima rata
Al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arte o professione, la cessione a titolo oneroso di fabbricati è suscettibile di generare in capo al cedente plusvalenze imponibili come redditi diversi nei soli casi previsti dall’art. 67 comma 1 del...
FISCO 1 luglio 2024
Ravvedimento operoso applicabile alle cripto-attività
Lo scorso 30 novembre è scaduto il termine per aderire alla regolarizzazione delle cripto-attività che era stata introdotta dalla legge di bilancio 2023. La sanatoria era destinata a coloro che non avevano indicato le cripto-attività nel quadro RW e...
FISCO 27 giugno 2024
Incassi da clausole di earn out nella rivalutazione delle partecipazioni
Le clausole di earn out riguardano gli accordi di cessione delle partecipazioni e prevedono un aggiustamento (o integrazione) del prezzo in funzione di indicatori economico-patrimoniali conseguiti dalla società acquisita. Si tratta di una rettifica ...
FISCO 26 giugno 2024
Anche i fabbricati in categoria A/10 possono essere destinati ad abitazione principale
Con l’ordinanza n. 17528, depositata ieri, la Cassazione è intervenuta sul tema dell’esclusione da tassazione delle plusvalenze derivanti dalla cessione di unità immobiliari urbane adibite ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari per...
FISCO 22 giugno 2024
Niente invio «singolo» del quadro RW del modello REDDITI col nuovo quadro W del 730
Il modello 730/2024 prevede al suo interno il nuovo quadro W che deve essere compilato dalle persone fisiche residenti in Italia che detengono investimenti all’estero e attività estere di natura finanziaria a titolo di proprietà o di altro diritto ...
FISCO 14 giugno 2024
Un fabbricato da demolire non può essere qualificato in area edificabile
Entro il 1° luglio 2024 (il 30 giugno cade di sabato), le persone fisiche, le società semplici e gli enti non commerciali possono beneficiare dell’attuale proroga della rivalutazione dei terreni (agricoli ed edificabili) e delle partecipazioni ex ...
IL CASO DEL GIORNO 7 giugno 2024
Completo uso di perdita pregressa obbligatorio in caso di detrazioni fiscali
Secondo quanto disposto dall’art. 84 del TUIR, vale la regola generale per la quale l’ammontare delle perdite pregresse deve essere necessariamente computata in diminuzione (ancorché nel limite dell’80%) del reddito nel primo periodo d’imposta utile...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 5 giugno 2024
Esenti i dividendi provenienti da Germania e Brasile
Le Convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate dall’Italia lasciano intatta, come da regole generali mutuate dal modello OCSE, la potestà impositiva di entrambi gli Stati, anche se con la previsione di aliquote ridotte, in special modo nei ...