FISCO 2 dicembre 2021
Sospensione della comunicazione di opzione dei crediti con ricevuta o con avviso
Con il provv. Agenzia delle Entrate di ieri, 1° dicembre 2021, n. 340450 sono stati stabiliti i criteri, le modalità ed i termini per l’attuazione delle disposizioni contenute nel nuovo art. 122-bis del DL 34/2020, introdotto dal DL 157/2021 (c.d. ...
FISCO 1 dicembre 2021
Al tecnico abilitato la congruità delle spese per lavori di efficienza energetica
Prima delle novità introdotte dal decreto “antifrodi” (DL 157/2021), l’attestazione di congruità delle spese era richiesta soltanto per:
- gli interventi di riduzione del rischio sismico, quando agevolati con il superbonus 110%
- gli interventi di ...
FISCO 30 novembre 2021
Asseverazione delle spese nelle opzioni edilizie con lavori perlomeno iniziati
Con la circolare n. 16 pubblicata nella serata di ieri, l’Agenzia delle Entrate offre i primi chiarimenti sistematici con riguardo alle misure urgenti introdotte dal DL 11 novembre 2021 n. 157 (c.d. decreto “Antifrode”) per il contrasto alle frodi ...
FISCO 29 novembre 2021
Niente plusvalenza per le aree a «verde pubblico» se inedificabili dal privato
La cessione di terreni vincolati a scopi pubblici non genera plusvalenza, in quanto viene esclusa l’edificabilità, se al privato è preclusa qualsiasi forma di trasformazione del suolo. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, con l’ordinanza dell’8...
FISCO 26 novembre 2021
Congruità delle spese problematica per i lavori edilizi con opzione
Successivamente alle novità previste dal DL 157/2021 (c.d. decreto “antifrodi”) è molta la confusione degli operatori con riguardo agli adempimenti che si rendono necessari per poter beneficiare delle detrazioni “edilizie”. Gli adempimenti formali...
FISCO 25 novembre 2021
Per il superbonus esteso rileva il 60% dei lavori complessivi
In relazione al superbonus del 110%, ai fini della verifica della circostanza che al 30 giugno 2022 sia stato realizzato almeno il 60% dell’intervento “complessivo”, tale percentuale va commisurata all’intervento complessivamente considerato e non ...
FISCO 25 novembre 2021
Per gli sconti ante ultimazione l’opzione con congruità e visto si presenta a fine lavori
L’interesse all’applicazione del bonus facciate nella misura del 90% spinge i committenti dei lavori e i loro appaltatori a interrogarsi su come poter “cristallizzare” il sostenimento delle relative spese al 2021, nonostante lavori destinati a ...
FISCO 23 novembre 2021
Senza visto e congruità alcune comunicazioni ancora da presentare
Nel caso di esercizio delle opzioni per sconto/cessione del credito di imposta, corrispondente alla detrazione “edilizia” altrimenti spettante, il nuovo comma 1-ter dell’art. 121 del DL 34/2020, introdotto dall’art. 1 comma 1 lett. b) del DL 157/2021...
FISCO 22 novembre 2021
Per la congruità delle spese per sconto o cessione si può andare oltre i prezziari
La lett. b) del nuovo comma 1-ter, inserito nell’art. 121 del DL 34/2020 dall’art. 1 comma 1 lett. b) del DL 157/2021 (c.d. decreto “Antifrode”) stabilisce che, in caso di opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito di imposta, la ...
FISCO 20 novembre 2021
Interventi antisismici su opere esterne al fabbricato ammessi al superbonus
Con le risposte a interpello nn. 68/2021 e 706/2021, l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto che possano rientrare nel superbonus del 110% ex art. 119 comma 4 del DL 34/2020 anche le spese relative a interventi antisismici posti in essere su elementi ...