ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 8 novembre 2021

Irrilevanti nuova posizione e superficie totale degli infissi in demolizione e ricostruzione

Nel caso di interventi di demolizione e ricostruzione, a cura di imprese di costruzione e ristrutturazione immobiliare, che possiedono l’intero edificio, finalizzati a consentire agli acquirenti delle unità immobiliari di beneficiare del c.d. “...

IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2021

Bonus facciate per i non solari con modello per l’opzione da aggiornare

Il c.d. “bonus facciate” di cui all’art. 1 commi 219 - 223 della L. 160/2019 spetta “per le spese documentate, sostenute negli anni 2020 e 2021, relative agli interventi, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al ...

FISCO 4 novembre 2021

Sismabonus acquisti al 110% anche con comunicazione del 75-85%

Per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, l’importo oggetto di cessione del credito corrispondente all’ammontare di detrazione maturato con il sismabonus acquisti di cui all’art. 16 comma 1-septies del DL 63/2013 dovrà essere ...

FISCO 1 novembre 2021

Superbonus con proroga condizionata

Per capire bene l’impatto delle nuove disposizioni in materia di superbonus contenute nella bozza della legge di bilancio per il 2022, occorre analizzare bene il nuovo comma 8-bis che verrebbe sostituito (si veda “Proroghe di superbonus e detrazioni ...

FISCO 29 ottobre 2021

Superbonus 110% prorogato per condomini

Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato il disegno della legge di bilancio per il 2022. Dall’art. 8 della bozza emergono proroghe ampie per le detrazioni “edilizie”, ma con restringimento delle opzioni, per lo sconto in fattura o la cessione ...

IL CASO DEL GIORNO 26 ottobre 2021

Per le opzioni sul sismabonus acquisti serve l’ultimazione dei lavori

Gli acquisti di unità immobiliari, site in edifici demoliti e ricostruiti dall’impresa di costruzione o ristrutturazione immobiliare che vende tali unità, possono beneficiare della detrazione IRPEF/IRES c.d. “sismabonus acquisti” di cui al comma 1-...

FISCO 25 ottobre 2021

Imprese «a cavallo» d’anno con più tempo per finire i lavori per il bonus facciate

Con riguardo al c.d. “bonus facciate” l’art. 1 commi 219-223 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) stabilisce testualmente che “Per le spese documentate, sostenute negli anni 2020 e 2021, relative agli interventi, ivi inclusi quelli di sola ...

FISCO 22 ottobre 2021

Bonus facciate senza proroga

Il “Documento programmatico di bilancio per il 2022”, approvato il 19 ottobre dal Consiglio dei Ministri, evidenzia l’intenzione del Governo di prorogare le “detrazioni fiscali per ristrutturazioni ed eco-bonus” e più nello specifico i “bonus per ...

FISCO 21 ottobre 2021

Isolamento delle pareti interne fra i «trainati» con superbonus

Ai sensi della lett. a) del comma 1 dell’art. 119 del DL 34/2020, costituiscono interventi di efficienza energetica, “trainanti” ai fini del superbonus 110%, gli “interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e ...

FISCO 20 ottobre 2021

Niente detrazione per gli immobili F/3, ma agevolazione piena per F/2 e F/4

Nel caso in cui, ante lavori sulle parti comuni di un edificio composto da più unità immobiliari, risultino comprese nell’edificio medesimo una o più unità immobiliari accatastate nella categoria “F/3” (“fabbricati in corso di costruzione”), la ...

TORNA SU