IMPRESA 11 settembre 2014
Controlli societari da ripensare puntando sulla rimodulazione
Con l’ennesima modifica all’art. 2477 c.c. si è conclusa (si spera) l’opera “demolitoria” dei controlli nelle società a responsabilità limitata. Ad onor del vero, fra tutte le modifiche a cui, dal 2011, è stato sottoposto l’articolo in commento, ...
IL CASO DEL GIORNO 26 luglio 2014
Anche l’impugnativa di bilancio fra le «armi» del collegio sindacale
Fra gli strumenti di reazione concessi ai sindaci a fronte di atti di “mala gestio” degli amministratori, è da annoverare anche quello dell’“impugnativa di bilancio”. L’esercizio di tale “potere-dovere” può avvenire sia nel caso di bilancio a cui i ...
IL CASO DEL GIORNO 26 maggio 2014
Nelle snc e sas, distribuzione degli utili ante bilancio rischiosa
È prassi consolidata, nell’ambito delle società di persone, che i soci prelevino gli utili o i presunti utili in corso di esercizio. Dinanzi a tale affermazione, la domanda nasce spontanea: si è sempre fatto così, perché farne un problema? In ...
IMPRESA 26 marzo 2014
Sindaci revisori alla prova antiriciclaggio
Le risposte fornite nel novembre 2013 da MEF e UIF (si veda anche circ. n. 36/IR dello scorso 3 dicembre dell’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) rischiano di provocare problemi di non poco conto ai singoli ...
IL CASO DEL GIORNO 2 gennaio 2014
Cassazione inflessibile sui doveri dei sindaci
Il 2013 è stato un anno giudiziario non semplice per i sindaci di società di capitali. La Cassazione, infatti, con molteplici pronunce ha decretato che il controllo degli stessi non può limitarsi alle mere verifiche contabili e formali ma deve ...
IMPRESA 5 ottobre 2013
«Riforma» delle srl ancora irrisolta
Il “cantiere aperto” che da qualche mese connota alcuni articoli del codice civile in tema di srl ha creato un indubbio interesse nei confronti delle nuove strutture introdotte nell’ordinamento, ma anche perplessità sulla logica di alcune ...
IMPRESA 16 luglio 2013
Nessuna sanzione se il progetto di bilancio non è approvato dall’assemblea
Anche le società che approvano il bilancio entro 180 giorni, entro luglio sono tenute a presentarlo presso il competente Registro delle imprese. In alcuni casi, tuttavia, neppure particolarmente rari, tale deposito di fatto non avviene. La causa può...
IMPRESA 16 maggio 2013
Dimissioni dei sindaci immediate, ma non quando scade l’incarico
Le assemblee delegate ad approvare il bilancio di esercizio fanno tornare in auge il problema della sostituzione dei sindaci che non vogliano essere confermati. Un tema di particolare attualità, soprattutto nelle situazioni di crisi d’impresa laddove...
FISCO 6 febbraio 2013
Fondi patrimoniali non «aggredibili» dal Fisco
Equitalia non può iscrivere ipoteca su un immobile qualora lo stesso fosse stato conferito in un fondo patrimoniale. In presenza di debiti tributari, infatti, manca quella inerenza immediata e diretta fra il credito erariale ed i bisogni della ...
IMPRESA 25 aprile 2012
Non convince il controllo di legalità alla società di revisione
La scorsa settimana il Notariato di Milano ha emesso una nuova massima (n. 124) in sostituzione della precedente 123, per tenere conto delle ennesime innovazioni apportate dal legislatore all’art. 2477 c.c., attraverso il DL n. 5/2012 convertito ...