IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2015
Vaglio anche dei sindaci nei verbali di approvazione del bilancio
Nelle prossime settimane si terranno le assemblee annuali delegate a prendere atto della gestione annuale delle società di capitali e altresì finalizzate all’approvazione del relativo bilancio di esercizio. Si tratta di un momento fondamentale ...
PROFESSIONI 9 marzo 2015
Poteri di reazione «mirati» per i sindaci di società
Da qualche giorno sono in consultazione le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale per le società non quotate, redatte dalla Commissione di studio del CNDCEC, norme che parte della giurisprudenza ritiene cogenti laddove “la legge non ...
IL CASO DEL GIORNO 5 febbraio 2015
Iscrizione al Registro Imprese del recesso di socio di società personali «a ostacoli»
Nei confronti dei terzi, il recesso del socio di una società di persone ha effetto da quando, con mezzi idonei, venga loro portato a conoscenza (art. 2290 c.c.). Mezzo idoneo per eccellenza, nel nostro ordinamento, è, senza dubbio, l’iscrizione dell...
IMPRESA 3 febbraio 2015
Sanzioni antiriciclaggio distinte per professionisti e banche
Al via la IV direttiva antiriciclaggio (disponibile al momento nella sola versione in inglese), che definisce la lotta al riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo una questione di interesse pubblico di base di tutti gli Stati membri ...
PROFESSIONI 16 settembre 2014
Sanzioni antiriciclaggio verso la riforma
Ormai da qualche settimana, presso il Ministero dell’Economia è stato istituito un tavolo tecnico per riformare il sistema sanzionatorio penale della normativa antiriciclaggio, attualmente previsto nell’art. 55 del DLgs. 231/2007. Si sta ...
IMPRESA 11 settembre 2014
Controlli societari da ripensare puntando sulla rimodulazione
Con l’ennesima modifica all’art. 2477 c.c. si è conclusa (si spera) l’opera “demolitoria” dei controlli nelle società a responsabilità limitata. Ad onor del vero, fra tutte le modifiche a cui, dal 2011, è stato sottoposto l’articolo in commento, ...
IL CASO DEL GIORNO 26 luglio 2014
Anche l’impugnativa di bilancio fra le «armi» del collegio sindacale
Fra gli strumenti di reazione concessi ai sindaci a fronte di atti di “mala gestio” degli amministratori, è da annoverare anche quello dell’“impugnativa di bilancio”. L’esercizio di tale “potere-dovere” può avvenire sia nel caso di bilancio a cui i ...
IL CASO DEL GIORNO 26 maggio 2014
Nelle snc e sas, distribuzione degli utili ante bilancio rischiosa
È prassi consolidata, nell’ambito delle società di persone, che i soci prelevino gli utili o i presunti utili in corso di esercizio. Dinanzi a tale affermazione, la domanda nasce spontanea: si è sempre fatto così, perché farne un problema? In ...
IMPRESA 26 marzo 2014
Sindaci revisori alla prova antiriciclaggio
Le risposte fornite nel novembre 2013 da MEF e UIF (si veda anche circ. n. 36/IR dello scorso 3 dicembre dell’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) rischiano di provocare problemi di non poco conto ai singoli ...
IL CASO DEL GIORNO 2 gennaio 2014
Cassazione inflessibile sui doveri dei sindaci
Il 2013 è stato un anno giudiziario non semplice per i sindaci di società di capitali. La Cassazione, infatti, con molteplici pronunce ha decretato che il controllo degli stessi non può limitarsi alle mere verifiche contabili e formali ma deve ...