IMPRESA 24 ottobre 2020
Maggiori informazioni dall’OdV al collegio sindacale
Nell’aggiornamento dei principi di comportamento del collegio sindacale di società non quotate, in pubblica consultazione da pochi giorni, il CNDCEC ripropone con formulazione immutata la norma sui rapporti del collegio sindacale con l’Organismo di ...
PROFESSIONI 22 settembre 2020
Serve la copia del documento d’identità per l’adeguata verifica «in presenza»
Le modifiche introdotte dal DL 76/2020 (c.d. decreto “Semplificazioni”, convertito dalla L. 120/2020), che hanno inciso su alcuni articoli del DLgs. 231/2007, eliminando la necessità di riscontrare il documento di identità e i suoi estremi in sede di...
PROFESSIONI 16 settembre 2020
Semplificata l’adeguata verifica della clientela a distanza
Con l’approdo nella Gazzetta Ufficiale n. 228 dello scorso 14 settembre della L. 120/2020, che ha convertito il DL 76/2020, sono divenute definitive alcune modifiche alla normativa antiriciclaggio. Tali modifiche, peraltro tutt’altro che scevre da...
PROFESSIONI 2 luglio 2020
Identificazione a distanza del cliente con presupposti documentali e informatici
È una ricognizione sull’identificazione del cliente fisicamente assente e sugli strumenti idonei quella contenuta nello studio n. 2-2020/B diffuso ieri dal Consiglio nazionale del Notariato. L’emergenza epidemiologica e le misure restrittive, infatti...
PROFESSIONI 14 aprile 2020
Aggiornamento della valutazione del cliente secondo le Regole tecniche
Le misure adottate dal Governo per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e alle relative conseguenze sulle imprese potrebbe aver comportato per qualche studio la necessità di ridistribuire le risorse lavorative a disposizione verso attività ...
PROFESSIONI 3 aprile 2020
SOS di riciclaggio in aumento del 13,2% nel secondo semestre 2019
Nei giorni scorsi l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia ha pubblicato il Quaderno dell’antiriciclaggio contenente i dati statistici relativi alle segnalazioni di operazioni sospette, agli invii di dati aggregati e alle dichiarazioni di ...
PROFESSIONI 30 marzo 2020
Nell’emergenza possibile l’identificazione del cliente via videoconferenza
L’emergenza epidemiologica da COVID-19 e le conseguenti restrizioni imposte dal Governo stanno impattando sulle attività dei professionisti e dei propri clienti. In tale contesto è presumibile che i destinatari degli obblighi antiriciclaggio possano ...
PROFESSIONI 28 marzo 2020
Prorogati i termini di alcuni adempimenti antiriciclaggio
Con comunicato diffuso ieri, l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia ha disposto la proroga dei termini per alcuni adempimenti previsti dalla normativa antiriciclaggio, tenendo conto dell’impatto dell’emergenza sanitaria in corso sull’...
PROFESSIONI 2 dicembre 2019
Perimetro di operatività dell’adeguata verifica rafforzata ampliato
Il DLgs. 125/2019, in vigore dal 10 novembre 2019, incide in modo significativo sull’adeguata verifica rafforzata e sui relativi adempimenti da parte dei professionisti obbligati, modificando gli artt. 24 e 25 del DLgs. 231/2007. In primo luogo, ...
PROFESSIONI 16 novembre 2019
Obbligo di relazione annuale per gli organismi di autoregolamentazione
Nel recepire le disposizioni di cui all’art. 1, punto 22 della direttiva Ue 843/2018 (quinta direttiva antiriciclaggio), il DLgs. n. 125/2019 introduce nuovi obblighi a carico degli organismi di autoregolamentazione. In dettaglio, l’art. 1, comma ...