ACCEDI
Domenica, 17 agosto 2025

PAGINA AUTORE

Annalisa DE VIVO

PROFESSIONI 16 settembre 2023

Attivo il nuovo sistema di trasmissione delle SOS tramite il CNDCEC

I commercialisti potranno nuovamente segnalare le operazioni sospette di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (SOS) tramite il CNDCEC. Quest’ultimo, con l’informativa n. 116/2023, pubblicata ieri, ha reso noto che in una sezione dedicata del ...

PROFESSIONI 9 giugno 2023

Astensione obbligatoria solo in caso di impossibilità di adeguata verifica

Con una sentenza dello scorso 22 maggio, il Tribunale di Milano, nell’occuparsi dei rapporti tra una banca e una società cooperativa in liquidazione, poi fallita, affronta alcuni profili interessanti in materia di antiriciclaggio. Come si evince ...

FISCO 27 aprile 2023

Indicazione del titolare effettivo nel quadro RU problematica

Il Regolamento Ue 2021/241, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza, dedica una particolare attenzione alla figura del titolare effettivo degli enti che beneficiano dei fondi europei. L’art. 22 comma 2 lett. d) punto iiii) del ...

PROFESSIONI 17 aprile 2023

Nuovi obblighi antiriciclaggio nell’esecuzione immobiliare di difficile applicazione

A seguito della riforma del processo civile, operata dal DLgs. 149/2022, nella disciplina dell’espropriazione forzata, all’art. 585 c.p.c. – che regola le modalità di versamento del prezzo dell’immobile da parte dell’aggiudicatario – è stato aggiunto...

PROFESSIONI 11 marzo 2023

Attestazioni antiriciclaggio solo per chi è controparte nelle cessioni di crediti da bonus edilizi

In questi giorni molti professionisti che hanno apposto il visto di conformità nell’ambito delle cessioni di cui al DL 34/2020 stanno ricevendo dalle banche cessionarie una richiesta di attestazione avente a oggetto l’avvenuto assolvimento degli ...

PROFESSIONI 2 marzo 2023

Verifiche sulla titolarità effettiva da aggiornare quando è conferito l’incarico di revisione

Con il Quaderno n. 20, pubblicato ieri, l’Unità di informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) celebra i primi quindici anni di attività, ripercorrendo l’evoluzione della normativa internazionale e nazionale, nonché delle regole e prassi operative ...

PROFESSIONI 23 febbraio 2023

Per individuare il titolare effettivo nelle P.A. va applicato il metodo residuale

Con lo Studio n. 1-2023/B, intitolato “La ricerca del titolare effettivo”, il Consiglio nazionale del notariato prova a fare sintesi sul complesso adempimento richiesto ai soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio nell’ambito dell’adeguata ...

PROFESSIONI 28 gennaio 2023

Valutazione del rischio per i consulenti tecnici nei procedimenti per riciclaggio

Durante la videoconferenza del 26 gennaio 2023, la GdF ha risposto a un quesito in materia di accertamento di violazioni antiriciclaggio. La questione sollevata riguarda in particolare gli adempimenti a carico di un consulente tecnico (“CTP”) ...

PROFESSIONI 22 dicembre 2022

Livello di rischio alto per gli incarichi di revisione nel settore dei crypto-asset

A fronte dei recenti avvenimenti che hanno interessato il settore dei crypto-asset, la Consob predisposto uno specifico richiamo di attenzione (n. 6/22 del 20 dicembre 2022) indirizzato alle società di revisione legale e ai revisori legali con ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 ottobre 2022

Trasmissione del PIAO con applicativo on line

Al fine di fornire indicazioni operative sul Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) di cui all’art. 6 del DL 80/2021, lo scorso 11 ottobre il Dipartimento della Funzione pubblica ha diffuso la circolare n. 2/2022. Dopo aver riepilogato...

< 1 ... 3 4 5 ... 16 >

TORNA SU