ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Annalisa DE VIVO

PROFESSIONI 28 gennaio 2023

Valutazione del rischio per i consulenti tecnici nei procedimenti per riciclaggio

Durante la videoconferenza del 26 gennaio 2023, la GdF ha risposto a un quesito in materia di accertamento di violazioni antiriciclaggio. La questione sollevata riguarda in particolare gli adempimenti a carico di un consulente tecnico (“CTP”) ...

PROFESSIONI 22 dicembre 2022

Livello di rischio alto per gli incarichi di revisione nel settore dei crypto-asset

A fronte dei recenti avvenimenti che hanno interessato il settore dei crypto-asset, la Consob predisposto uno specifico richiamo di attenzione (n. 6/22 del 20 dicembre 2022) indirizzato alle società di revisione legale e ai revisori legali con ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 ottobre 2022

Trasmissione del PIAO con applicativo on line

Al fine di fornire indicazioni operative sul Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) di cui all’art. 6 del DL 80/2021, lo scorso 11 ottobre il Dipartimento della Funzione pubblica ha diffuso la circolare n. 2/2022. Dopo aver riepilogato...

ECONOMIA & SOCIETÀ 2 luglio 2022

Firmato il decreto attuativo per il Piano integrato di attività e organizzazione

È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) che si stava attendendo. Il decreto reca la firma del ministro per la Pubblica Amministrazione e del Ministro dell’...

PROFESSIONI 25 giugno 2022

Aumenta la ricchezza informativa delle segnalazioni di operazioni sospette

“Quelli passati sono stati quindici anni intensi e sfidanti ma non abbiamo ragione di ritenere che il prossimo futuro sia meno impegnativo perché le minacce al sistema sono perduranti e in continua evoluzione”. Sono queste le parole con cui il ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 14 giugno 2022

Ancora incertezze sull’adozione del Piano integrato di attività e organizzazione

Tra le ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR, nel DL 36/2022 figura anche la proroga al 30 giugno 2022 del termine per l’adozione del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) da parte delle Pubbliche Amministrazioni. Si ...

PROFESSIONI 26 gennaio 2022

Soglia di attenzione alta per la cessione dei bonus

La soglia di attenzione sulle cessioni dei crediti d’imposta relativi ai bonus fiscali di cui agli artt. 121 e 122 del DL 34/2020 è sempre più alta. Si ricorda che il decreto c.d. “Sostegni-ter”, in attesa di pubblicazione in G.U., modificherà l’...

FISCO 13 novembre 2021

Il sospetto antiriciclaggio blocca le cessioni del bonus anche dopo la segnalazione

Tra i “filtri preventivi”, con finalità antifrode, introdotti dal DL 157/2021 (e già in vigore a partire da ieri, 12 novembre 2021), relativamente all’esercizio delle opzioni di cui all’art. 121 del DL 34/2020, per lo sconto sul corrispettivo o per ...

PROFESSIONI 12 febbraio 2021

SOS con richiamo alla connessione con l’emergenza

La UIF ha pubblicato ieri la comunicazione “Prevenzione di fenomeni di criminalità finanziaria connessi all’emergenza da COVID-19” che integra il precedente documento del 16 aprile 2020 (si veda “Con l’emergenza crescono i rischi di riciclaggio” del ...

PROFESSIONI 14 gennaio 2021

L’incertezza sulle norme antiriciclaggio rileva nel giudizio sul commercialista

La carenza di indicazioni specifiche da parte della normativa primaria e l’incerta interpretazione di quella secondaria possono giovare, in sede giudiziaria, ai professionisti destinatari della normativa antiriciclaggio. È quanto è accaduto ...

< 1 ... 3 4 5 ... 15 >

TORNA SU