FISCO 22 dicembre 2014
Operazioni inesistenti «smentite» dall’accertamento al fornitore
La sentenza n. 1953/2014 della C.T. Prov. di Bari fornisce l’occasione per tornare sul tema delle operazioni inesistenti, esaminando due interessanti casi concreti, sottoposti al vaglio dei giudici di merito, così da poterne desumere talune ...
FISCO 15 dicembre 2014
Resta la responsabilità solidale per le retribuzioni negli appalti
Dal 13 dicembre, sono entrate in vigore le disposizioni del DLgs. 175/2014 sulle semplificazioni fiscali, che espungono definitivamente dall’ordinamento le norme riguardanti la disciplina della responsabilità solidale negli appalti introdotta dal DL ...
FISCO 13 dicembre 2014
Ribadita l’emendabilità della dichiarazione anche in contenzioso
Con la sentenza n. 26187 di ieri, 12 dicembre, la Cassazione è tornata a occuparsi di emendabilità delle dichiarazioni annuali presentate dai contribuenti e, in particolare, di tale possibilità in sede contenziosa. Il fondamento normativo della ...
FISCO 10 dicembre 2014
Indeducibile lo stipendio del dipendente-amministratore
Non sono deducibili dal reddito d’impresa le spese per prestazioni di lavoro dipendente rese da un membro del consiglio di amministrazione di una società di capitali, se non è compiutamente dimostrata la sussistenza di un vincolo gerarchico di tale ...
FISCO 6 dicembre 2014
Per contestare le fatture servono elementi indiziari «qualificati»
Con la sentenza n. 25779 di ieri, la Cassazione è tornata ad occuparsi di operazioni inesistenti in ambito IVA, confermando un’importante principio in relazione all’onere della prova e precisando alcuni aspetti circa la capacità probatoria degli ...
FISCO 29 novembre 2014
La Cassazione ribadisce l’impugnabilità dell’avviso bonario
Ai sensi degli artt. 36-bis, comma 3 del DPR 600/1973 e 54-bis, comma 3 del DPR 633/1972, quando dalla liquidazione automatica della dichiarazione emerge un risultato diverso rispetto a quello indicato dal contribuente, l’Ufficio invia a questi una ...
FISCO 27 novembre 2014
Accertamento sulla base del ricarico medio solo con scostamento rilevante
Tra le metodologie accertative da sempre più utilizzate dall’Amministrazione finanziaria vi è quella della ricostruzione indiretta della posizione fiscale del contribuente, e quindi dei suoi ricavi o del suo volume d’affari, attraverso l’utilizzo di ...
FISCO 26 novembre 2014
Prelevamenti dei soci fino a mille euro sempre «giustificati»
La C.T. Prov. di Brindisi, con la sentenza n. 1147/2014, si è occupata del caso di un centro di elaborazioni dati contabili e fiscali, costituito sotto la forma della snc, nei cui confronti erano state esperite le indagini finanziarie, unitamente ai ...
FISCO 19 novembre 2014
Termine dei sessanta giorni dal PVC anche per il diniego di rimborso IVA
Anche il provvedimento di diniego del rimborso IVA soggiace al termine sospensivo di sessanta giorni dal rilascio del PVC, atteso il suo concreto effetto impositivo e accertativo, alla stregua degli avvisi di accertamento per i quali la disposizione ...
FISCO 6 novembre 2014
Cancellato il regime di responsabilità solidale negli appalti
Sta finalmente giungendo al termine l’annosa questione della responsabilità solidale negli appalti, atteso che il decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali approvato definitivamente nel CdM del 30 ottobre scorso dispone l’abrogazione ...