FISCO 10 aprile 2019
L’informazione tariffaria vincolante non rileva per l’aliquota IVA interna
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 105 pubblicata ieri, ha affermato che l’applicazione di un’aliquota IVA ridotta alle transazioni interne non può essere giustificata da un’informazione tariffaria vincolante (ITV), la quale è ...
FISCO 5 aprile 2019
Dell’IVA risponde solo l’importatore in caso di lettere d’intento viziate
Il rappresentante indiretto in dogana non risponde dell’IVA all’importazione nel caso in cui la dichiarazione d’intento non è corretta, ma è responsabile unicamente l’importatore. Tale principio è stato espresso dalla Commissione tributaria ...
FISCO 3 aprile 2019
Aggiornate le note esplicative della nomenclatura combinata
Il 29 marzo scorso la Commissione europea ha pubblicato la nuova versione consolidata delle note esplicative della nomenclatura combinata. Si ricorda che il regolamento (CEE) 23 luglio 1987 n. 2658, relativo alla nomenclatura tariffaria e ...
FISCO 29 marzo 2019
Non imponibilità IVA dell’esportazione anche senza procedura doganale
Il mancato vincolo della merce al regime doganale di esportazione non determina la perdita della non imponibilità IVA dell’operazione, purché sia provata l’effettiva uscita dei beni dal territorio doganale dell’Unione europea. Il principio è stato ...
FISCO 27 marzo 2019
Possibile rischio IVA per le cessioni verso Campione d’Italia
A decorrere dal 1° gennaio 2020, il Comune italiano di Campione d’Italia e le acque nazionali del Lago di Lugano costituiranno parte del territorio doganale dell’Unione europea. Le due zone in questione continueranno, però, a essere escluse dal campo...
FISCO 21 marzo 2019
Rivela pratiche abusive in dogana l’influenza conseguita dall’operatore
La Cassazione, con la sentenza n. 4936/2019, in tema di abuso del diritto in materia doganale, ha affermato che il meccanismo mediante il quale una società, che non dispone o ha esaurito il contingentamento previsto dai propri certificati Agrim, si ...
FISCO 20 marzo 2019
La domanda del certificato di origine alle Camere di Commercio si fa on line
Il Ministero dello Sviluppo economico, con la nota n. 62321/2019, ha diramato le nuove disposizioni per il rilascio dei certificati di origine non preferenziale delle merci da parte delle Camere di Commercio, allo scopo di armonizzare le modalità e ...
FISCO 13 marzo 2019
Dichiarazione sommaria di entrata per merci da Uk a Ue con «no deal» Brexit
Ieri la Camera dei Comuni britannica ha bocciato il nuovo accordo su Brexit negoziato dalla Premier Theresa May con i partner europei. È previsto per oggi il voto sull’uscita senza accordo: se l’uscita senza accordo sarà respinta, domani si voterà ...
FISCO 12 marzo 2019
Non ammessa la duplicazione dell’IVA sulle royalties
L’Agenzia delle Dogane, con la nota del 6 marzo 2019 n. 12243, ha chiarito che, in caso di rettifica dei dazi doganali a seguito dell’inclusione nella base imponibile delle royalties corrisposte al licenziante, l’Ufficio non può pretendere dal ...
FISCO 11 marzo 2019
Corresponsabile il centro di assistenza doganale rappresentante indiretto
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 22 febbraio 2019 n. 5311, ha affermato che il Centro di assistenza doganale (CAD) che opera in rappresentanza indiretta è sempre solidalmente responsabile con l’importatore, anche qualora la falsità delle ...