FISCO 22 aprile 2021
Transition del TFR con regole fiscali ante e post FTA convergenti
La risposta n. 281 di ieri dell’Agenzia delle Entrate, concernente il trattamento fiscale della first time adoption (FTA) e l’esercizio dell’opzione di riallineamento, riguarda in particolare: gli attivi immateriali a vita utile indefinita (diritti ...
FISCO 23 marzo 2021
Sulla rivalutazione dei beni immateriali non iscritti nell’attivo regna l’incertezza
In materia di rivalutazione dei beni immateriali non iscritti nello Stato patrimoniale l’incertezza regna sovrana. Il tema è oramai noto, ma continuano a pervenire segnali contrastanti con il rischio per le imprese di assumere decisioni in un ...
IL PUNTO / IAS 22 marzo 2021
Differenza di vedute sulla rilevazione del rilascio delle differite
Il riallineamento previsto dall’art. 110 del DL 104/2020 può generare significative conseguenze anche sul piano contabile in conseguenza della cancellazione delle imposte differite passive rilevate in precedenza. Sul punto, la circolare Assonime n. 6...
IL PUNTO / IAS 15 marzo 2021
Nel riallineamento dubbi sugli effetti della distribuzione di riserve vincolate
Uno dei numerosi dubbi interpretativi riguardanti l’applicazione della norma sul riallineamento ai sensi dell’art. 110 del DL n. 104/2020 concerne gli effetti sui soci della distribuzione di riserve di capitale sulle quali è stato apposto il vincolo ...
IL CASO DEL GIORNO 6 marzo 2021
Ancora dubbi sul test di prevalenza per le holding
Il test di prevalenza necessario al fine di stabilire se un soggetto è una holding industriale/commerciale presenta ancora qualche dubbio interpretativo. L’art. 162-bis, comma 1, lett. c), n. 1) del TUIR individua i soggetti che esercitano in via...
FISCO 6 febbraio 2021
Soggetti assimilati alle holding al test della prevalenza
L’individuazione dei soggetti “assimilati alle società di partecipazione non finanziaria” pone alcune questioni interpretative delle quali si parlerà (anche) nel corso del webinar di lunedì prossimo dedicato alla fiscalità delle holding. L’art. ...
FISCO 28 gennaio 2021
Con affrancamento contestuale al riallineamento niente vincolo di sospensione
Il vincolo di sospensione d’imposta sulle riserve o sul capitale è sempre condizione necessaria per il riallineamento tra valori fiscali e valori contabili previsto dall’art. 110 del DL 104/2020, ma non nel caso di affrancamento del valore ...
IL PUNTO / IAS 25 gennaio 2021
Riallineamento con vincolo della sospensione anche sulle riserve FTA
La facoltà di riallineare i valori fiscali e quelli contabili, prevista dall’art. 110, comma 8 del DL 104/2020, è condizionata all’apposizione di un vincolo di sospensione d’imposta su riserve o capitale sociale per un ammontare corrispondente ai ...
FISCO 22 gennaio 2021
Rivalutazione e riallineamento dei beni d’impresa con nodi da sciogliere
La facoltà di rivalutare e/o riallineare i beni d’impresa, ai sensi dell’art. 110 del DL 104/2020, deve “fare i conti” con alcuni dubbi interpretativi che si auspica vengano al più presto risolti dagli organi competenti. In primo luogo, andrebbe ...
IL PUNTO / IAS 18 gennaio 2021
Contabilizzazione di immobili per investimento con criticità
Per i soggetti IAS adopter la rilevazione iniziale e le valutazioni successive di immobili per investimento contabilizzati secondo lo IAS 40 possono determinare delle criticità dal punto di vista di applicazione delle regole fiscali in caso di ...