ACCEDI
Venerdì, 1 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MIELE

IL CASO DEL GIORNO 9 aprile 2013

Crediti d’imposta «variabili» nelle operazioni straordinarie

Un aspetto peculiare delle operazioni straordinarie concerne il trasferimento, dal dante causa al beneficiario, di quei crediti d’imposta derivanti da discipline agevolative che, in via generale, trovano riscontro nel quadro RU di UNICO. Premesso...

FISCO 4 aprile 2013

Cessione partecipazioni in holding estere black list, PEX vincolata all’interpello

Ai fini dell’applicazione della participation exemption in caso di cessioni di partecipazioni nelle cosiddette holding, l’art. 87, comma 5 del TUIR stabilisce che, per le partecipazioni in società la cui attività consiste in via esclusiva o ...

IL CASO DEL GIORNO 25 marzo 2013

Per le liquidazioni in perdita, il reddito totale prescinde dalla durata

In caso di liquidazione di imprese individuali e società di persone, la disposizione di cui all’art. 182, comma 2, ultimo periodo, del TUIR, secondo la quale “se la liquidazione si chiude in perdita si applicano le disposizioni dell’articolo 8”, si ...

IL CASO DEL GIORNO 20 marzo 2013

Nel conferimento con attività diverse dal denaro, capitale sociale «integro»

Uno degli snodi più delicati nella fase di formazione del capitale sociale, sia in sede di costituzione iniziale sia in sede di successivo aumento, è rappresentato dal conferimento che i soci eseguono con attività diverse dal denaro. L’interesse ...

FISCO 14 marzo 2013

Trasferimento di sede, «exit tax» a riscossione differita sulle plusvalenze

In attesa dell’emanazione del decreto di attuazione previsto dall’art. 166, comma 2-quinquies, del TUIR, si può fare il punto della situazione in merito ad alcuni dubbi che tale provvedimento dovrà chiarire riguardo all’applicazione della “exit tax” ...

IL CASO DEL GIORNO 28 febbraio 2013

Svalutazioni degli immobili merce con deducibilità dubbia

Resta dubbia la possibilità di svalutare, con effetto fiscale, gli immobili iscritti in bilancio come rimanenze di magazzino. L’art. 92 del TUIR regola espressamente le svalutazioni relative a beni fungibili, prevedendo specifici limiti al comma 5...

FISCO 23 febbraio 2013

Tobin tax a maglie larghe per il trasferimento di azioni

Il DM 21 febbraio 2013, in attesa di pubblicazione in G.U., stabilisce le modalità di applicazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie (FTT) istituita con l’art. 1, commi da 491 a 500 della L. n. 228/2012. L’imposta colpisce le azioni ed ...

IL CASO DEL GIORNO 18 febbraio 2013

Donazione d’azienda, in dubbio se la continuità fiscale sia anche contabile

In ipotesi di donazione di azienda, con beneficiaria una società di capitali, uno dei dubbi interpretativi attiene alla possibilità (o all’obbligo) di iscrivere, in capo alla società, valori contabili che rispecchino il valore effettivo dei beni ...

IL CASO DEL GIORNO 11 febbraio 2013

Per l’esterovestizione, contano i poteri decisionali effettivi

Affinché un soggetto estero sia presuntivamente considerato residente in Italia, ai sensi dell’art. 73, comma 5-bis del TUIR, in quanto avente nel territorio dello Stato la sede dell’amministrazione, occorre che detenga partecipazioni di controllo ai...

FISCO 31 gennaio 2013

Verifica giacenza a ogni estratto per conti correnti con rendicontazione trimestrale

Si tratta di importi di modesta entità ma, in questi giorni, l’imposta di bollo sui rapporti di conto corrente intrattenuti da persone fisiche è tornata a far parlare di sé. La querelle riguarda l’addebito, relativo al 2012, sui conti correnti del ...

TORNA SU