ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca FORNERO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio, redditi d'impresa e di lavoro autonomo, IRAP

FISCO 28 settembre 2013

Anche per il 2013 in Calabria e Molise IRAP e addizionale IRPEF più care

Con due comunicati, uno del Ministero dell’Economia e delle finanze e uno dell’Agenzia delle Entrate, diffusi ieri, è stata confermata l’applicazione delle maggiorazioni delle aliquote di IRAP e di addizionale regionale IRPEF in Calabria e Molise. ...

FISCO 26 settembre 2013

Finalmente chiariti anche in ambito IRAP gli effetti delle correzioni contabili

La circolare 31 del 24 settembre scorso, al § 5, tratta degli effetti della correzione degli errori contabili sulla determinazione della base imponibile IRAP. I chiarimenti appaiono di assoluto rilievo, atteso che l’Amministrazione finanziaria, dopo ...

IL CASO DEL GIORNO 30 agosto 2013

Deduzione forfetaria per i benzinai, nuove regole al nodo decorrenza

In sede di conversione del DL n. 69/2013 (DL “Fare”) nella L. n. 98/2013, è stata rivista anche la deduzione forfetaria prevista dall’art. 34 della L. n. 183/2011 (Legge di stabilità 2012) in favore degli esercenti impianti di distribuzione ...

FISCO 28 agosto 2013

Noleggio occasionale di imbarcazioni, nuovi requisiti per il regime agevolato

In presenza di determinati requisiti e al fine di incentivare la nautica da diporto e il turismo nautico, l’art. 49-bis del DLgs. n. 171/2005 (c.d. Codice della nautica da diporto) consente, al titolare persona fisica, oppure all’utilizzatore a ...

FISCO 23 agosto 2013

Confermato l’aumento degli acconti IRPEF, IRES e IRAP

A seguito della conversione del DL 76/2013 nella L. 99/2013, pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 e in vigore da oggi, è stato confermato l’incremento della misura degli acconti IRPEF/IRES; inoltre, alla luce di quanto precisato dalle ...

FISCO 22 luglio 2013

Acconti più salati anche per l’IRAP

Come già sottolineato su Eutekne.info (si veda “Dagli acconti la copertura del rinvio sull’IVA” del 27 giugno 2013), l’art. 11 commi da 18 a 20 del DL 76/2013 (c.d. DL “Lavoro”) ha aumentato la misura degli acconti IRPEF e IRES, rispettivamente, al ...

FISCO 20 luglio 2013

Compensi amministratori, deducibilità «vincolata» alla delibera assembleare

Con la sentenza n. 17673, depositata ieri, 19 luglio 2013, la Corte di Cassazione affronta il tema della deducibilità dei compensi erogati agli amministratori di società, in assenza della relativa delibera assembleare. Nella vicenda oggetto di ...

IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2013

Auto aziendali, acconti IRAP 2013 al rebus ricalcolo

Come già sottolineato su queste colonne (si veda “Auto aziendali, per gli acconti 2013 col metodo «storico» deducibilità del 20%” del 4 maggio 2013 e “Acconti 2013 con deducibilità al 20% per le auto aziendali” del 18 febbraio 2013), se nel 2012 sono...

FISCO 27 giugno 2013

Dagli acconti la copertura del rinvio sull’IVA

Il termine, a partire dal quale viene applicato l’aumento dell’aliquota ordinaria dell’IVA dal 21 al 22% disposto dall’art. 40, comma 1-ter del DL 98/2011, viene differito dal 1° luglio al 1° ottobre 2013. Nel Consiglio dei Ministri di ieri, infatti...

FISCO 26 giugno 2013

Anche le sponsorizzazioni dei beni culturali tra le spese di pubblicità

Con l’approfondimento n. 6/2013, diffuso ieri, Assonime si sofferma sul trattamento, ai fini delle imposte dirette e dell’IVA, delle spese di sponsorizzazione, con particolare riferimento a quelle dirette al restauro dei beni culturali.  In via ...

TORNA SU