FISCO 2 dicembre 2013
Novità IRAP in vista per banche e imprese di assicurazione
Il disegno di legge di stabilità 2014 interviene anche sulle modalità di determinazione del valore della produzione netta delle banche, delle altre società finanziarie e delle assicurazioni. In proposito, il maxiemendamento approvato dal Senato nella...
FISCO 28 novembre 2013
Proroga al 10 dicembre per gli acconti di tutti i soggetti IRES
Dando seguito alle voci che circolavano da alcuni giorni (si veda “«Stop» alla seconda rata IMU rinviato e pagamento degli acconti al 10 dicembre” del 22 novembre 2013), il c.d. “DL IMU”, approvato dal Consiglio dei Ministri ieri pomeriggio, ...
FISCO 23 novembre 2013
Acconti IRES e IRAP, focus di Assonime su misura e modalità di calcolo
A pochi giorni dal termine fissato per il pagamento della seconda o unica rata degli acconti IRES e IRAP (che, per i soggetti solari, coincide con il 2 dicembre 2013, cadendo il 30 novembre di sabato), Assonime interviene sull’argomento con la ...
FISCO 20 novembre 2013
Leasing immobiliari deducibili in dodici anni
Potrebbero essere in arrivo ulteriori modifiche alle regole fiscali del leasing: un emendamento di matrice governativa al disegno di legge di stabilità 2014, infatti, intende ridurre il periodo minimo nel quale i canoni vanno dedotti dal reddito d’...
FISCO 14 novembre 2013
«Nuovi» minimi alla cassa per la seconda rata di acconto dell’imposta sostitutiva
Entro il prossimo 2 dicembre 2013, i soggetti che si avvalgono del regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità (c.d. “nuovi” contribuenti minimi) devono pagare la seconda o unica rata dell’acconto della relativa ...
FISCO 11 novembre 2013
Acconto IRPEF 2013: previsionale tra vecchie e nuove detrazioni
Proseguendo nell’esame delle disposizioni rilevanti per il calcolo degli acconti con il criterio previsionale, ai fini IRPEF occorre considerare, oltre alle modifiche apportate alla disciplina IRES che operano anche nella determinazione del reddito d...
FISCO 8 novembre 2013
Acconti di novembre al test del previsionale
Per i contribuenti che, nel 2013, prevedono una riduzione del reddito (o maggiori oneri deducibili o detraibili e/o maggiori crediti d’imposta spettanti), è possibile diminuire, anche fino ad annullare, il versamento degli acconti per il periodo d’...
FISCO 4 novembre 2013
Per il secondo acconto 2013 slalom tra nuove percentuali e obblighi di ricalcolo
Si avvicina il termine per il versamento della seconda o unica rata degli acconti 2013 delle imposte sui redditi, dell’IRAP e di alcune imposte sostitutive e addizionali dei citati tributi (la scadenza è fissata al 2 dicembre 2013 per i soggetti ...
FISCO 17 ottobre 2013
Dal 2014 torna la deduzione IRAP per nuovi assunti
Tra le misure per il lavoro e le imprese contemplate dall’art. 6 del Ddl. di stabilità 2014, per i soggetti che incrementano il numero di dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato, rispetto al numero dei lavoratori assunti con il ...
IL CASO DEL GIORNO 3 ottobre 2013
Impiego di dipendenti part time al nodo autonoma organizzazione IRAP
La recente sentenza n. 22020 della Corte di Cassazione, depositata il 25 settembre 2013, offre l’occasione per tornare sulla questione dell’assoggettamento ad IRAP dei contribuenti che utilizzano un unico lavoratore dipendente, magari part time. La ...