FISCO 23 dicembre 2010
Holding industriali «individuate» in base all’attività esercitata
Nella circolare n. 6 del 14 dicembre 2010, Assoholding fa il punto delle novità in materia tributaria, societaria, nonché di adempimenti nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, che interessano le holding a seguito delle modifiche apportate, da ...
FISCO 21 dicembre 2010
Imprese di noleggio: ammortamenti in base ai coefficienti dell’utilizzatore
Con la risoluzione n. 133 di ieri, 20 dicembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il caso dei coefficienti di ammortamento applicabili ai beni appartenenti alle imprese che svolgono attività di noleggio. In via preliminare, viene ...
FISCO 10 dicembre 2010
Niente IRAP per i medici di base che dispongono dello studio
Non deve l’IRAP il medico di base, convenzionato con il Servizio sanitario nazionale (SSN), che dispone di uno studio che abbia le caratteristiche e sia dotato delle attrezzature indicate nell’art. 22 dell’Accordo collettivo nazionale per la ...
FISCO 29 novembre 2010
Acconti IRPEF, IRES e IRAP alla cassa
Ultima chiamata per gli acconti 2010 relativi all’IRPEF, all’IRES e all’IRAP: scade infatti domani, martedì 30 novembre 2010, il termine per il pagamento della seconda o unica rata. Per i soggetti il cui periodo d’imposta non coincide con l’anno ...
FISCO 24 novembre 2010
Paga l’IRAP chi eroga elevati compensi a terzi per prestazioni inerenti l’attività
È soggetto ad IRAP il professionista che, per prestazioni afferenti l’esercizio della propria attività, eroga elevati compensi a terzi (nel caso di specie, superiori in media a 72.820,42 euro, 141.000.000 delle “vecchie” lire, in ogni periodo d’...
IL CASO DEL GIORNO 20 novembre 2010
IRAP non sempre dovuta in caso di possesso dello studio professionale
Le due recenti ordinanze della Corte di Cassazione n. 23155 (depositata il 16 novembre 2010) e n. 23370 (depositata il 18 novembre 2010) consentono di aggiungere un ulteriore tassello alla questione della rilevanza, ai fini della configurabilità di ...
FISCO 18 novembre 2010
Contribuenti minimi tra acconto dell’imposta sostitutiva e acconto IRPEF
L’obbligo di versamento in acconto interessa anche gli imprenditori e i professionisti che aderiscono al regime dei minimi (art. 1, commi da 96 a 117 della L. 244/2007, Finanziaria 2008). Così, in occasione del pagamento della seconda o unica rata (...
FISCO 17 novembre 2010
Regioni in deficit sanitario: acconto IRAP con maggiorazione dello 0,15%
L’approssimarsi del termine per il versamento della seconda o unica rata degli acconti delle imposte dirette e dell’IRAP (fissato, per i soggetti “solari”, al 30 novembre 2010) impone di monitorare le eventuali novità applicabili al riguardo. Così...
FISCO 4 novembre 2010
Uno spiraglio per l’IRAP degli studi associati
A pochi giorni dall’ordinanza n. 22212 (depositata il 29 ottobre 2010), la Corte di Cassazione affronta nuovamente la questione dell’assoggettamento ad IRAP degli studi associati e delle associazioni professionali. È, infatti, di ieri la sentenza n. ...
FISCO 30 ottobre 2010
Sempre soggetti ad IRAP gli studi associati
Le associazioni professionali e gli studi associati sono sempre soggetti ad IRAP, indipendentemente dalla struttura organizzativa della quale si avvalgono per l’esercizio dell’attività. È questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione con l’...