IMPRESA 6 febbraio 2024
Tutela per il direttore dei lavori che si infortuna
In tema di prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro, le norme antinfortunistiche sono dettate a tutela, non soltanto dei lavoratori nell’esercizio della loro attività, ma anche dei terzi estranei che si trovino nell’ambiente di lavoro, pure ...
FISCO 5 febbraio 2024
La GdF invia la notizia di reato anche se il debito tributario è stato già pagato
Nella Videoconferenza del 1° febbraio 2024, la Guardia di Finanza ha fornito alcune precisazioni sugli obblighi di denuncia in caso di causa di non punibilità conseguente al pagamento del debito tributario. L’art. 13 del DLgs. 74/2000 prevede – ...
FISCO 3 febbraio 2024
Sindaci responsabili per reati dichiarativi con effettivo contributo causale
In tema reati tributari, la giurisprudenza è chiaramente indirizzata nel senso che la responsabilità penale va attribuita all’amministratore e/o a coloro che gestiscono l’ente. Costoro, in quanto tali, sono tenuti a presentare e sottoscrivere le ...
IMPRESA 1 febbraio 2024
Responsabilità 231 per infortuni sul lavoro con risparmio e mancata formazione
In tema di responsabilità amministrativa degli enti derivante da reati colposi di evento, i criteri di imputazione oggettiva, rappresentati dal riferimento contenuto nell’art. 5 del DLgs. 231/2001 all’interesse o al vantaggio, sono alternativi e ...
IMPRESA 31 gennaio 2024
Autoriciclaggio in caso di successivo fallimento
Ai fini della consumazione del reato di autoriciclaggio riguardante i proventi del delitto presupposto di bancarotta fraudolenta patrimoniale, è irrilevante l’assenza della condizione obiettiva di punibilità della dichiarazione di fallimento. La ...
IMPRESA 30 gennaio 2024
Serve la buona fede per evitare il sequestro del terzo
Sempre molto delicato è il tema del sequestro dei beni nella disponibilità di un soggetto differente dall’autore del reato. Nel caso affrontato dalla sentenza n. 3468, depositata ieri dalla Cassazione, era stato ordinato il sequestro preventivo di un...
IMPRESA 27 gennaio 2024
Responsabilità 231 in caso di controllo di fatto
Una società può essere chiamata a rispondere ai sensi del DLgs. 231/2001 per i reati commessi dai componenti del collegio sindacale che in concreto svolgano anche il ruolo di amministratore di fatto dell’ente. Questa è l’affermazione contenuta nella...
ECONOMIA & SOCIETÀ 26 gennaio 2024
Il 31 gennaio è il termine ultimo per Piano e relazione anticorruzione
Il prossimo 31 gennaio scade il termine sia per l’approvazione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e trasparenza, sia per la pubblicazione della relazione del Responsabile anticorruzione. La L. 190/2012 disciplina un complesso ...
FISCO 24 gennaio 2024
Punibile per indebita compensazione il mancato pagamento delle accise
Il reato di indebita compensazione riguarda l’omesso versamento di somme attinenti a debiti sia tributari che di altra natura, per il cui pagamento viene utilizzato il modello di versamento unitario. Tale interpretazione estensiva della ...
FISCO 23 gennaio 2024
Il contribuente risponde sempre di false dichiarazioni per la voluntary disclosure
La normativa sulla “voluntary disclosure” prevede uno specifico illecito penale relativo all’esibizione di atti falsi e comunicazione di dati non rispondenti al vero nell’ambito del relativo procedimento di collaborazione volontaria. Si tratta di ...