FISCO 19 dicembre 2023
La società non è estranea al reato fiscale del suo legale rappresentante
Ancora dibattuto è il tema della confisca tributaria (art. 12-bis del DLgs. 74/2000) nel caso di denaro depositato sui conti correnti di una persona giuridica, in connessione al reato commesso dal suo legale rappresentante. Le Sezioni Unite ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 18 dicembre 2023
Dichiarazioni false per il Rdc non sempre penalmente rilevanti
Le omesse o false informazioni contenute nell’autodichiarazione finalizzata a conseguire il reddito di cittadinanza sono penalmente rilevanti solo se funzionali a ottenere un beneficio non spettante ovvero spettante in misura superiore a quella di ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 7 dicembre 2023
Punibile il mancato accantonamento delle somme per l’INPS
Il pagamento delle retribuzioni al personale dipendente costituisce il presupposto del reato di omesso versamento delle relative ritenute previdenziali ed assistenziali. Al contrario, nessuna rilevanza assume a livello penale la circostanza che la ...
IMPRESA 1 dicembre 2023
Per i revisori possibile concorso come estranei in bancarotta e falso in bilancio
La responsabilità penale dei revisori si differenzia grandemente da quella di amministratori e sindaci. I primi infatti non sono inclusi tra i soggetti che possono commettere un reato di bancarotta e anche la responsabilità per le false relazioni si ...
IMPRESA 29 novembre 2023
Sequestrabile il contributo pubblico alla srl se usa il bene finanziato in un’altra Regione
Tra i reati presupposto per la responsabilità delle persone giuridiche ex DLgs. 231/2001 vi è anche quello di malversazione di erogazioni pubbliche. Si tratta della fattispecie prevista dall’art. 316-bis del codice penale, a sua volta richiamata ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 28 novembre 2023
Entro giovedì l’aggiornamento degli OIV sugli obblighi di pubblicazione
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) ha comunicato – come ormai prassi consueta – il differimento al 31 gennaio 2024 del termine per la pubblicazione della Relazione annuale del RPCT. Si tratta del Comunicato del Presidente pubblicato il 23 ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 25 novembre 2023
Possibile il sequestro al professionista per cessione di crediti inesistenti
Si pone ancora una volta il tema di un sequestro penale connesso al meccanismo di cessione dei crediti di imposta legati al bonus facciate o all’ecobonus (DL 34/2020). E la Corte di Cassazione, nella sentenza n. 47346 depositata ieri, conferma il ...
PROFESSIONI 22 novembre 2023
Esercizio abusivo della professione per l’esperto contabile radiato dall’albo
Commette il reato di esercizio abusivo della professione chi svolge attività tali da dare l’apparenza dell’attività professionale svolta dall’esperto contabile regolarmente abilitato. Così la Corte di Cassazione conferma, nella sentenza n. 46703 ...
IMPRESA 14 novembre 2023
I finanziamenti infragruppo non necessari provano il dolo della bancarotta
Per escludere la natura distrattiva di un’operazione infragruppo invocando il maturarsi di vantaggi compensativi non è sufficiente allegare la mera partecipazione al gruppo, ovvero l’esistenza di un vantaggio per la società controllante, dovendo ...
IMPRESA 11 novembre 2023
Non c’è bancarotta «riparata» se la cessione del debito non libera la società
Nell’ambito di un fallimento legato a una vicenda societaria e immobiliare assai complessa, la Cassazione, nella sentenza n. 45331 depositata ieri, si sofferma sul tema della cosiddetta “bancarotta riparata”. Questo istituto – che ha origine ...