IL CASO DEL GIORNO 25 maggio 2018
La sanzione «estera» all’ente prescinde dai presupposti 231
Con il DLgs. 37/2016, il legislatore nazionale ha dato attuazione alla decisione quadro 2005/214/GAI, con la quale gli Stati membri dell’Unione europea hanno fissato – disciplinandone l’operatività – il principio del reciproco riconoscimento delle ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 maggio 2018
Niente aumento per il reato continuato alle omesse ritenute previdenziali
Il delitto di omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali, previsto dall’art. 2 comma 1-bis del DL 463/1983, è stato oggetto della depenalizzazione operata dal DLgs. 8/2016, in forza della quale oggi l’omissione delle ritenute, per un...
IL CASO DEL GIORNO 21 maggio 2018
Corruzione integrata anche da atti discrezionali o consultivi
Con la nozione di “corruzione” si fa riferimento a diverse tipologie di condotta penalmente rilevante. Innanzitutto vanno distinte le ipotesi di corruzione “pubblica” previste agli artt. 318 e 319 c.p. da quella di corruzione tra privati (art. 2635 ...
FISCO 19 maggio 2018
Fatture soggettivamente inesistenti da provare in concreto
L’art. 2 del DLgs. 74/2000, come modificato dal DLgs. 158/2015, punisce, con la reclusione da un anno e sei mesi a sei anni chiunque, al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, avvalendosi di fatture o altri documenti per ...
IMPRESA 17 maggio 2018
Falso in bilancio se si omette l’indicazione delle garanzie prestate
L’omessa ostensione di dati contabili imposti per legge, suscettibili di incidere sul patrimonio dell’impresa anche negli esercizi successivi rispetto a quello in cui i valori economici sono venuti ad esistenza, può integrare diversi reati “...
IMPRESA 14 maggio 2018
Uso indebito e falsificazione di carte di credito reato contro la fede pubblica
Il 6 aprile scorso è entrato in vigore il DLgs. 21/2018 con cui viene data attuazione al principio di “riserva di codice”, in base al quale le nuove disposizioni che prevedono reati possono essere introdotte nell’ordinamento solo se modificano il ...
IMPRESA 12 maggio 2018
In consultazione fino al 29 giugno le linee guida sul rating d’impresa
È stata pubblicata ieri la nuova bozza delle Linee guida ANAC denominate “Istituzione del rating di impresa e delle relative premialità”. Come è ormai prassi per l’Autorità nazionale anticorruzione tale documento è stato messo a disposizione del ...
IMPRESA 11 maggio 2018
Bancarotta per l’amministratore che non nomina il nuovo commercialista
Sull’amministratore di una società incombe l’obbligo di controllare l’operato dei consulenti a cui viene affidata la tenuta della contabilità. Pertanto, costui non può andare esente da responsabilità per bancarotta documentale, ai sensi degli artt. ...
IL CASO DEL GIORNO 9 maggio 2018
Presunzioni tributarie come prove nel penale solo con oggettivo riscontro
Il procedimento penale in materia di reati tributari si configura del tutto autonomo rispetto al processo e all’accertamento che avvengono nell’ambito tributario. Tale principio si fonda su quanto previsto dall’art. 20 del DLgs. 74/2000 ove si ...
IMPRESA 8 maggio 2018
Responsabile il datore di lavoro che paga i dipendenti al posto delle ritenute
Il rapporto tra l’omissione del pagamento delle imposte e la crisi di liquidità di un’azienda resta un tema sempre aperto. Ciò vale sia per l’omesso versamento IVA e per l’omesso versamento di ritenute dovute o certificate (di cui agli artt. 10-bis e...