FISCO 16 ottobre 2014
Riqualificazione degli atti ai fini del registro anche senza elusione
È corretto l’operato dell’Agenzia delle Entrate che ha riqualificato gli atti di conferimento d’azienda e immobili, seguiti dalla cessione delle quote della conferitaria, in cessione di azienda, evidenziando il collegamento negoziale tra gli atti ...
FISCO 11 ottobre 2014
Il cittadino italiano trasferito in Svizzera non deve provare la residenza in Italia
La presunzione di residenza fiscale in Italia dei cittadini italiani trasferiti in paradisi fiscali, fissata dall’art. 2 comma 2-bis del TUIR, opera non solo a favore dell’Agenzia delle Entrate, ma anche a favore del contribuente. Pertanto, ove l’...
FISCO 9 ottobre 2014
L’acquisto in comunione ordinaria col coniuge non toglie la «prima casa»
La titolarità di una quota di un immobile, nel medesimo Comune in cui si intende comprare la prima casa, acquistato, prima del matrimonio, in comproprietà con il “futuro” coniuge, non esclude la possibilità di operare un nuovo acquisto con il ...
IL CASO DEL GIORNO 8 ottobre 2014
Finanziamento dopo l’acquisto: imposta sostitutiva allo 0,25%
L’imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine configura, dal 23 dicembre 2013, una libera scelta del contribuente. Infatti, come più volte ricordato su Eutekne.info (si vedano “Per l’imposta sostitutiva sui finanziamenti ci vuole l’...
FISCO 2 ottobre 2014
Imposizione diversa del rent to buy con acquisto automatico o su «opzione»
Negli ultimi tempi, il “rent to buy” è stato oggetto di attenzione sia da parte del legislatore (si veda “Il rent to buy si trascrive come un contratto preliminare” del 17 settembre 2014), che del Consiglio Nazionale del Notariato (si veda “«Rent to ...
FISCO 25 settembre 2014
La legge di stabilità non toccherà l’imposta di successione
Al momento, non è allo studio del Ministero dell’Economia e delle finanze alcuna ipotesi di revisione dell’imposta di successione. Lo ha chiarito il MEF nel corso del question time tenutosi ieri, 24 settembre 2014, in Commissione Finanze della ...
FISCO 17 settembre 2014
Il rent to buy si trascrive come un contratto preliminare
Con l’entrata in vigore, il 13 settembre 2014, del decreto “Sblocca Italia”, i contratti di “rent to buy” hanno trovato una disciplina civilistica. L’art. 23 del DL 133/2014, infatti, ha previsto una specifica disciplina per i contratti “di ...
FISCO 17 settembre 2014
Servizio di tesoreria degli enti pubblici senza bollo
Gli estratti conto relativi alle liquidazioni periodiche dei conti correnti accesi per conto di Enti pubblici locali al fine dello svolgimento del servizio di tesoreria e cassa non scontano l’imposta di bollo sulle comunicazioni periodiche relative ...
FISCO 16 settembre 2014
La riduzione del canone di locazione va esente da registro e bollo
Rispetto alla prima bozza di decreto “Sblocca Italia”, commentata su Eutekne.info (si veda “«Sblocca Italia», esente da registro la riduzione del canone d’affitto” del 2 settembre), la versione definitiva del decreto, pubblicata in Gazzetta Ufficiale...
FISCO 8 settembre 2014
Registrazione del comodato verbale non richiedibile in via amministrativa
Di recente è tornato in auge il dibattito in ordine alla mancanza dell’obbligatorietà di registrazione del contratto di comodato avente per oggetto un bene immobile (al proposito e con riguardo alla possibilità di recupero delle spese sostenute per ...