ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 9 luglio 2014

Dichiarazione APE omessa da presentare al MISE entro quarantacinque giorni

Modificando l’art. 6, comma 3 del DLgs. 19 agosto 2005 n. 192, l’art. 34 dello schema di decreto legislativo “semplificazioni” (di recente trasmesso alle Commissioni) intende risolvere alcune delle criticità sorte e seguito dell’ultima formulazione ...

IL CASO DEL GIORNO 3 luglio 2014

L’acquirente per il subentro nella locazione non paga l’imposta di registro

Le nuove istruzioni del modello RLI, aggiornate al 1° luglio 2014, forniscono un interessante chiarimento in relazione alla questione degli adempimenti conseguenti al subentro nel contratto di locazione, già sollevata su Eutekne.info (si veda “...

FISCO 1 luglio 2014

Fatture emesse dalle aziende pubbliche di servizi alla persona con bollo

Alle fatture emesse dalle Aziende pubbliche per i servizi alla persona (ASP) agli utenti delle case di riposo, per l’addebito delle relative rette di ricovero, esenti da IVA, è dovuta l’imposta di bollo di 2 euro. Lo chiarisce l’Agenzia delle ...

FISCO 30 giugno 2014

Il rilascio del passaporto è più caro

Dal 24 giugno 2014, con l’entrata in vigore della legge di conversione del DL 66/2014 (L. 89/2014), è cambiata la tassazione applicata per il passaporto. In breve, le nuove norme dispongono che si paghi di più (rispetto al passato) in sede di ...

IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2014

Imposta di registro doppia per il negozio simulato

La sentenza che dichiari la simulazione – tanto assoluta quanto relativa – di un contratto ad effetti reali è soggetta ad imposta di registro in misura proporzionale, ponendo in essere, ai fini tributari, un “ritrasferimento” del bene oggetto del ...

FISCO 26 giugno 2014

Usi civici, le agevolazioni per il registro continuano ad applicarsi

Altre agevolazioni si aggiungono alla lista di quelle escluse dall’abrogazione operata dall’art. 10 comma 4 del DLgs. 23/2011: piano piano, senza farsi notare, il legislatore sta reintroducendo agevolazioni fiscali operanti nell’ambito dell’imposta ...

FISCO 25 giugno 2014

Stessa definizione per la prima casa per l’IVA e per il Registro

Il decreto “semplificazioni” (esaminato venerdì mattina dal Consiglio del Ministri) riallinea la definizione di “prima casa” operante nell’ambito delle agevolazioni per il trasferimento di immobili abitativi, cancellando, anche in ambito IVA, il ...

FISCO 23 giugno 2014

Si alza la soglia che consente di evitare la dichiarazione di successione

Secondo le norme attualmente vigenti in materia di imposta sulle successioni, non vi è obbligo di presentare la dichiarazione di successione, a determinate condizioni, se l’attivo ereditario ha un valore non superiore a 25.822,84 euro. Lo schema del ...

FISCO 21 giugno 2014

Restano le agevolazioni fiscali per gli atti di affrancazione di terre civiche

Gli atti di affrancazione di terre gravate da usi civici realizzati dal 1° gennaio 2014 continuano a godere dell’esenzione da imposta di registro prevista dall’art. 2 della L. 692/81, in quanto non configurano atti di trasferimento immobiliare a ...

IL CASO DEL GIORNO 9 giugno 2014

Ravvedimento operoso possibile per l’agevolazione «prima casa»

L’art. 13, comma 1, lett. b) del DLgs. 472/97 consente al contribuente di sanare eventuali errori ed omissioni commessi nell’applicazione della legge tributaria, rimuovendo l’errore o effettuando l’adempimento entro un anno da quando la violazione è ...

TORNA SU