FISCO 4 novembre 2023
Per mantenere la prima casa non basta l’intenzione di adibire ad abitazione principale
Vendere o donare la prima casa, prima del decorso di 5 anni dall’atto agevolato, comporta la decadenza dal beneficio. Esiste però la possibilità di evitare questa conseguenza procedendo a un nuovo acquisto, entro un anno dall’alienazione, avente a ...
FISCO 31 ottobre 2023
Calcoli di convenienza da rivedere per le locazioni brevi
Ieri, in serata, il Presidente della Repubblica Mattarella ha autorizzato la presentazione alle Camere del Ddl. di bilancio. Con riferimento alle locazioni brevi, il testo della bozza è stato modificato, forse in seguito alle tante critiche ...
FISCO 30 ottobre 2023
Domani ripartono i termini per le agevolazioni prima casa
A meno che non arrivino ulteriori proroghe (e, in passato, le proroghe in questa materia sono arrivate anche dopo la scadenza dei termini) domani, 31 ottobre 2023 ricominciano a decorrere i termini relativi alle agevolazioni prima casa, sospesi da ...
FISCO 26 ottobre 2023
Cedolare al 26% sulle locazioni brevi
Nel Ddl. di bilancio 2024, stando alla bozza circolata, c’è una norma che porta l’aliquota della cedolare secca al 26%, limitatamente alle locazioni brevi. Inoltre, vengono ridisegnati gli obblighi di ritenuta e comunicazione per i soggetti non ...
FISCO 20 ottobre 2023
L’Agenzia riconosce l’abrogazione del coacervo «successorio»
Il coacervo nell’imposta di successione, che comportava di dover sommare a quanto ricevuto per successione le donazioni operate in vita dal defunto è, ormai, definitivamente superato. Con la circolare n. 29, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ...
FISCO 19 ottobre 2023
Istanze per l’iscrizione dell’avvocato nell’elenco dell’Agenzia regionale senza bollo
La “manifestazione di interesse” con cui l’avvocato esprime il proprio interessamento ad essere iscritto nell’elenco di avvocati destinato al conferimento di incarichi di patrocinio in giudizio, assistenza o consulenza legale, nell’interesse di un’...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 13 ottobre 2023
L’adesione alla voluntary disclosure integra una sopravvenienza ereditaria
Per l’art. 28 comma 6 del DLgs. 346/90, se dopo la presentazione della dichiarazione di successione sopravviene un evento, diverso da quelli indicati all’art. 13 comma 4 e dall’erogazione di rimborsi fiscali, che dà luogo a mutamento della ...
FISCO 10 ottobre 2023
Il bollo una tantum sull’appalto sostituisce anche l’imposta sul contratto
La nuova imposta di bollo una tantum, dovuta dall’appaltatore in relazione a contratti di appalti pubblici, ai sensi dell’art. 18 comma 10 del DLgs. 36/2023, sostituisce anche l’imposta di bollo dovuta sui contratti di appalto al momento della ...
FISCO 9 ottobre 2023
Per la prima casa l’acquirente a rate è un «quasi proprietario»
La vendita a rate con riserva della proprietà consente a chi non ha la disponibilità di tutto il denaro necessario per l’acquisto di entrare nella disponibilità del bene, impegnandosi a pagare il prezzo diluendolo nel tempo. Il codice civile, all’art...
ECONOMIA & SOCIETÀ 9 ottobre 2023
Esecuzione sul fondo patrimoniale solo con debito legato ai bisogni della famiglia
È regola generale, nel nostro ordinamento, che il debitore risponda dei debiti contratti verso i terzi con tutti i suoi beni, presenti e futuri (art. 2740 c.c.). In alcuni casi, il legislatore consente però di limitare la responsabilità ...