ACCEDI
Lunedì, 8 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 14 dicembre 2023

La cessione totalitaria di partecipazioni non è in automatico cessione d’azienda

Se, per anni, la Cassazione è parsa restia ad applicare il nuovo art. 20 del DPR 131/86 (che esclude la possibilità di riqualificare gli atti, ai fini dell’imposta di registro, sulla base di elementi extratestuali all’atto o di atti collegati), ora ...

FISCO 12 dicembre 2023

Assegnazione di azienda con ipotecaria e catastale ordinarie

L’assegnazione di un complesso aziendale comprendente immobili ai soci sconta l’imposta catastale proporzionale (1%) mentre, nel caso di specie, posto che i soci assegnatari erano Comuni, l’imposta ipotecaria è dovuta in misura fissa (200 euro).  ...

FISCO 12 dicembre 2023

In caso di pegno su quote di srl registro sul valore della somma garantita

La Cassazione, con l’ordinanza n. 34507 pubblicata ieri, affronta (ancora una volta) il problema dell’individuazione della base imponibile per il calcolo dell’imposta di registro da applicarsi all’atto di costituzione in pegno delle quote di una srl...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 dicembre 2023

Per il vitalizio assistenziale necessario l’equilibrio economico tra le prestazioni

La sentenza 22 novembre 2023 n. 32439 della Cassazione fornisce interessanti indicazioni in merito alla valutazione di sussistenza dell’alea nell’ambito del contratto atipico di mantenimento (o di vitalizio alimentare o assistenziale), con il quale ...

FISCO 8 dicembre 2023

Nel decreto Anticipi entra il CIN, ma non la cedolare sulle locazioni brevi

Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del DL 145/2023 (c.d. decreto “Anticipi”) con 87 voti favorevoli, 46 contrari e nessuna astensione. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera. Il testo, così come modificato dai ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 1 dicembre 2023

Spazi assai limitati per la tassazione dei bonifici bancari

Le Sezioni Unite della Cassazione (Cass. SS.UU. n. 18725/2017) hanno affermato da tempo che civilisticamente il bonifico bancario a scopo liberale non configura una donazione indiretta, bensì una donazione diretta nulla per mancanza di forma: questo ...

FISCO 30 novembre 2023

Attestazioni di formazione in sicurezza sul lavoro esenti da bollo a certe condizioni

Le istanze presentate da datori di lavoro pubblici per il proprio personale dipendente, volte ad attestare l’attività di formazione e aggiornamento degli addetti alla prevenzione incendi ed emergenze, ai sensi dell’art. 37 comma 9 del DLgs. 81/2008, ...

FISCO 29 novembre 2023

Domanda di iscrizione con bollo per mediatori familiari e delegati alla vendita

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello di ieri n. 468, ha chiarito che: l’istanza volta a ottenere l’inserimento negli elenchi dei professionisti delegati alle operazioni di vendita e nell’elenco dei mediatori familiari sconta il ...

FISCO 29 novembre 2023

Box auto comprato da uno solo dei coniugi con agevolazione prima casa

La risposta ad interpello n. 901-519/2023 della DRE Piemonte (non pubblicata) conferma l’impostazione a suo tempo proposta su Eutekne.info (si veda “Possibile l’acquisto del box auto per uno solo dei coniugi titolari della prima casa” del 21 aprile ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 23 novembre 2023

La modifica del fondo patrimoniale può derogare all’autorizzazione giudiziale

Con l’ordinanza n. 32484 pubblicata ieri, la Corte di Cassazione ha ritenuto valida la convenzione tra i coniugi modificativa dell’atto costitutivo del fondo patrimoniale, ove si preveda, in deroga all’art. 169 c.c., la possibilità, pur in presenza ...

TORNA SU