IL CASO DEL GIORNO 5 febbraio 2024
Usucapione non interrotta dal bene inserito in dichiarazione di successione
Il possesso è una situazione di fatto definita dall’art. 1140 c.c. quale “potere sulla cosa” che si estrinseca attraverso un’attività corrispondente all’esercizio del diritto di proprietà, ovvero di un altro diritto reale minore. Al possesso l’...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 2 febbraio 2024
Validi gli accordi tra genitori e figli per l’equa distribuzione dei beni donati
Un’interessante ordinanza della Corte di Cassazione ci consente di ragionare sulla natura e legittimità delle attribuzioni che i fratelli si fanno per riequilibrare il valore di donazioni ricevute dai genitori. In particolare, la Corte di ...
FISCO 31 gennaio 2024
L’inerenza delle passività non dipende dalla loro capacità di produrre reddito
Nella definizione della base imponibile dell’imposta di registro da applicare alla cessione d’azienda, l’individuazione delle passività deducibili dev’essere ancorata alla nozione di passività inerenti; in questo contesto, da un lato, l’inerenza non ...
PROFESSIONI 30 gennaio 2024
Per i professionisti allerta privacy sui contenuti delle note di trascrizione
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 1 pubblicata ieri, affronta il problema dei rapporti tra la disciplina in materia di pubblicità immobiliare e quella in tema di trattamento dei dati personali, rilevando, in definitiva, che allo stato ...
FISCO 25 gennaio 2024
Agevolazione prima casa anche per il giardino annesso all’abitazione
Con l’ordinanza n. 2351 depositata ieri, la Cassazione ha ribadito che le agevolazioni per l’acquisto della prima casa trovano applicazione, oltre che nei confronti del fabbricato principale, adibito a civile abitazione, anche rispetto al bene ...
FISCO 24 gennaio 2024
Benefici su terreni montani abrogati per tre anni
Le agevolazioni concernenti l’imposta di registro e le imposte ipotecaria e catastale, previste per i trasferimenti a titolo oneroso di terreni montani dall’art. 9 comma 2 del DPR 601/73, non sono state applicabili dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre ...
FISCO 19 gennaio 2024
Sanzioni per tardiva registrazione della sublocazione calcolate sulla prima annualità
Se il contribuente ha scelto di avvalersi del pagamento annuale dell’imposta di registro sulla locazione pluriennale di immobili urbani, come consentito dall’art. 17 comma 3 del DPR 131/86, le sanzioni per la tardiva registrazione dovranno essere ...
FISCO 19 gennaio 2024
Enunciazione del finanziamento soci nell’aumento di capitale senza registro
La delibera assembleare di aumento del capitale sociale, realizzato mediante imputazione di un finanziamento del socio concluso in forma orale con la società, non è assoggettabile a imposta di registro anche laddove sia ravvisabile l’enunciazione del...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 19 gennaio 2024
Per la giurisprudenza la voltura è accettazione tacita dell’eredità
Al momento dell’apertura della successione, i soggetti chiamati a subentrare, per legge o per testamento, nell’universalità delle posizioni giuridiche che facevano capo al de cuius sono posti di fronte all’alternativa di accettare l’eredità ovvero di...
FISCO 13 gennaio 2024
Non sconta l’imposta di donazione il bonifico estero
Non va soggetta a imposta sulle donazioni, in quanto non ne integra il presupposto territoriale, definito dall’art. 2 del DLgs. 346/90, la donazione di denaro realizzata mediante bonifico bancario da un conto corrente estero su uno italiano, a favore...