FISCO 10 gennaio 2024
Locazioni commerciali con canoni tassati fino alla registrazione della risoluzione
Anche quando il contratto di locazione è risolto, i canoni di locazione di immobili commerciali non percepiti sono soggetti a imposizione fino a che non viene registrata la risoluzione. A nulla rileva, in questo contesto, la dichiarazione del ...
FISCO 3 gennaio 2024
Aumentano i valori delle rendite immobiliari dal 1° gennaio 2024
Anche questo anno, il mutare del tasso di interesse legale comporta l’adeguamento dei coefficienti per la determinazione del valore delle rendite e dell’usufrutto ai fini fiscali. Infatti, a decorrere dal 1° gennaio 2024, per effetto del DM 29 ...
FISCO 2 gennaio 2024
Più cara la cedolare per le locazioni brevi
Dal 2024, per chi loca immobili abitativi con cedolare secca, con contratti di locazione breve, la tassa piatta diventa più cara. Infatti, l’art. 1 comma 63 della L. 30 dicembre 2023 n. 213 (legge di bilancio 2024), intervenendo sulla norma in tema ...
IL CASO DEL GIORNO 30 dicembre 2023
Prima casa per la liberalità indiretta nell’atto oneroso con criticità
L’agevolazione prima casa può trovare applicazione anche nel caso di acquisti per successione o donazione, in forza della norma recata dall’art. 69 comma 3 della L. 342/2000 che consente, in presenza delle stesse condizioni individuate dalla Nota II-...
FISCO 23 dicembre 2023
Ipoteca legale nel trasferimento da ISMEA di terreni agricoli con ipotecaria al 2%
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 77, pubblicata ieri, fornisce chiarimenti in relazione agli atti di trasferimento di terreni agricoli che coinvolgono l’Istituto di Servizi per il Mercato agricolo alimentare (ISMEA). Va premesso che ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 23 dicembre 2023
Accesso prioritario al Fondo di garanzia prima casa per tutto il 2024
Il Ddl. di bilancio 2024, così come modificato in Senato (che ieri ha dato il via libera al testo in prima lettura), interviene ancora sul tema dell’accesso al Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa: da un lato, prevedendo la proroga, sino...
FISCO 22 dicembre 2023
Costituzione di diritti reali immobiliari sempre imponibile dal 2024
Ieri il Governo ha posto la questione di fiducia sull’approvazione di un emendamento interamente sostitutivo della prima sezione del Ddl. di bilancio 2024. Oggi in Senato sono previste le dichiarazioni di voto. Il testo interviene sull’art. 9 comma 5...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 22 dicembre 2023
Rebus accettazione dell’eredità per il minore
Le criticità nel coordinare le norme sul beneficio di inventario e sull’accettazione dell’eredità, quando il chiamato è minorenne (si veda “Norme di difficile coordinamento se il chiamato all’eredità è minorenne” del 23 luglio 2021), sono state messe...
FISCO 20 dicembre 2023
Nuovi obblighi per le locazioni brevi e turistiche non ancora operativi
Sono ormai confermate le nuove norme sul CIN e sui nuovi obblighi concernenti le locazioni brevi, turistiche e le strutture ricettive. Ma l’effettiva applicazione della nuova disciplina non è immediata, perché è necessario attendere l’entrata in ...
FISCO 18 dicembre 2023
Cedolare anche tardiva in sede di subentro
Non perde la cedolare secca l’erede che, subentrato nel contratto di locazione in qualità di locatore, per effetto della morte del proprietario, comunichi all’Agenzia delle Entrate il subentro nel contratto e confermi l’opzione per la cedolare secca...