FISCO 12 marzo 2024
Si guarda agli effetti per distinguere cessione da costituzione dei diritti reali
La legge di bilancio 2024 (art. 1 comma 92 della L. 213/2023) è intervenuta sulla tassazione delle plusvalenze immobiliari, intervenendo sull’art. 9 comma 5 e sull’art. 67 comma 1 lett. h) del TUIR. Le modifiche si risolvono in due inserimenti...
FISCO 8 marzo 2024
Aree a limitata edificabilità con plusvalenze variabili
La Cassazione, con l’ordinanza n. 6172, depositata ieri, conferma l’adesione all’interpretazione “formale” dell’art. 67 comma 1 lett. b) del TUIR, in tema di plusvalenze generate dalla cessione di terreni edificabili, affermando che anche la cessione...
FISCO 29 febbraio 2024
Il preliminare entro fine 2023 estende i benefici prima casa under 36
Con la conversione del DL 215/2023 (Milleproroghe) nella L. 23 febbraio 2024 n. 18, pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale, si riapre un (piccolo) spiraglio per un’ulteriore applicazione delle agevolazioni prima casa “maggiorate” per i giovani under ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 28 febbraio 2024
Possibile chiedere la riduzione del prezzo anche se il bene non ha qualità essenziali
Con la sentenza del 16 febbraio 2024 n. 4245, la Cassazione si pronuncia in tema di rimedi giurisdizionali per i vizi della cosa venduta, con particolare riferimento al caso in cui questa risulti priva delle “qualità essenziali” ai sensi dell’art. ...
FISCO 27 febbraio 2024
La cessione di cubatura ha cambiato volto
La cessione di volumetria è stata oggetto, qualche anno fa, di un importante intervento della Cassazione a Sezioni Unite (Cass. 9 giugno 2021 n. 16080) che, nel definire il trattamento impositivo di tale contratto ai fini dell’imposta di registro, ha...
FISCO 20 febbraio 2024
Esente da bollo la fattura per i carburanti delle unità navali militari
Le fatture emesse nei confronti degli armatori per l’imbarco di provviste e dotazioni di bordo sulle loro navi devono considerarsi quali “atti inerenti ad operazioni tendenti alla realizzazione dell’esportazione di merci”; come tali non devono essere...
FISCO 20 febbraio 2024
Il reato di corruzione per la concessione edilizia non incide sul valore per il registro
La Cassazione, con la sentenza n. 4311, depositata ieri, affronta un caso peculiare di accertamento di maggior valore, ai fini dell’imposta di registro, avente a oggetto un terreno edificabile che era stato “coinvolto” nel reato di corruzione ...
FISCO 17 febbraio 2024
Il lavoratore trasferito all’estero può accedere al beneficio prima casa
Con la circolare n. 3, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti su temi disparati, seppur relativi tutti al macro settore delle imposte indirette, unificati dal minimo comune denominatore di essere stati oggetto di ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 8 febbraio 2024
Per l’incarico professionale dal Comune senza impegno di spesa paga il sindaco
Se il Comune attribuisce un incarico professionale senza aver approvato l’impegno di spesa, il rapporto obbligatorio si instaura direttamente tra professionista e soggetto (funzionario o amministratore) che abbia consentito la prestazione. ...
FISCO 6 febbraio 2024
Agevolazioni per il conferimento in fondi immobiliari confermate
Sono passati dieci anni da quando è entrata in vigore la riforma della fiscalità indiretta immobiliare (art. 10 del DLgs. 23/2011), eppure si risolve solo adesso, con una sentenza depositata ieri dalla Cassazione, la n. 3218/2024, un dubbio sorto ...