ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Spazi assai limitati per la tassazione dei bonifici bancari

L’integrazione immediata di una liberalità indiretta rende applicabile il solo art. 56-bis del DLgs. 346/90

/ Emanuele LO PRESTI VENTURA e Anita MAURO

Venerdì, 1 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le Sezioni Unite della Cassazione (Cass. SS.UU. n. 18725/2017) hanno affermato da tempo che civilisticamente il bonifico bancario a scopo liberale non configura una donazione indiretta, bensì una donazione diretta nulla per mancanza di forma: questo in quanto per la donazione, con l’eccezione di quella di modico valore ex art. 783 c.c., l’art. 782 c.c. richiede la forma pubblica e l’art. 48 della L. 89/13 (c.d. “Legge notarile”) richiede anche la presenza di due testimoni.

Su questi presupposti, l’attribuzione realizzata per il tramite, appunto, dei canali bancari potrebbe configurare una fattispecie liberale solo al consolidamento del trasferimento, ad esempio per remissione del debito o decorsi i termini prescrizionali, nella forma della donazione indiretta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU