ACCEDI
Giovedì, 13 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 1 settembre 2020

Centro operativo di Pescara con legittimazione processuale e sostanziale

La “storia” del Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate, sul profilo accertativo e, sotto certi versi, anche processuale, è stata negli ultimi anni interessata da variegati interventi normativi. Praticamente da sempre, al Centro ...

IL CASO DEL GIORNO 31 agosto 2020

Intermediazione per i servizi turistici all’estero non imponibile IVA

Rientrano tra le operazioni non imponibili ai fini IVA di cui all’art. 9 n. 7-bis) del DPR 633/72 i servizi di intermediazione, resi in nome e per conto di agenzie di viaggio, relativi a prestazioni alberghiere o di trasporto eseguite in Stati extra-...

IL CASO DEL GIORNO 29 agosto 2020

L’ormeggio in porti esteri non rileva per l’IVA in Italia

Non è infrequente che le imbarcazioni detenute da soggetti passivi italiani (ad esempio, società di leasing o noleggio) trovino collocazione in porti turistici ubicati all’estero, si voglia per i minori costi di gestione offerti da tali strutture ...

IL CASO DEL GIORNO 28 agosto 2020

Lavoratore non riammesso con doppia retribuzione se la cessione è illegittima

Da qualche tempo, una particolare questione interpretativa, di impatto economico in alcuni casi molto significativo, sta impegnando i tribunali italiani. È una di quelle questioni interpretative che rendono evidente la distanza che a volte può ...

IL CASO DEL GIORNO 27 agosto 2020

Visto di conformità per la cessione dell’IRES alla consolidante

Anche per le società che aderiscono al regime del consolidato fiscale nazionale, valgono le disposizioni per le quali i contribuenti che utilizzano in compensazione c.d. “orizzontale” i crediti relativi alle imposte sui redditi e alle relative ...

IL CASO DEL GIORNO 26 agosto 2020

Leasing nautico con incertezze per le società di godimento

Il trattamento ai fini IVA del leasing di imbarcazioni a lungo termine (possesso o uso del mezzo per un periodo superiore a 90 giorni) dipende, tra l’altro, dalla circostanza che la prestazione sia eseguita nei confronti di un “privato” piuttosto che...

IL CASO DEL GIORNO 25 agosto 2020

Riassunzione in rinvio problematica per la parte senza PEC

Ai sensi dell’art. 63 comma 1 del DLgs. 546/92, “Quando la Corte di cassazione rinvia la causa alla commissione tributaria provinciale o regionale la riassunzione deve essere fatta nei confronti di tutte le parti personalmente entro il termine ...

IL CASO DEL GIORNO 24 agosto 2020

Validi gli accertamenti dei Comuni ancora non esecutivi

Gli accertamenti esecutivi, già operanti per imposte sui redditi/IVA e IRAP in ragione dell’art. 29 del DL 78/2010 trovano applicazione, dal 1° gennaio 2020, anche per i tributi locali e per le entrate di natura patrimoniale (art. 1 commi da 792 a ...

IL CASO DEL GIORNO 22 agosto 2020

Nelle srl revoca cautelare autonoma anche con la denuncia al Tribunale

In ordine alla revoca degli amministratori di srl il legislatore fornisce minime indicazioni. Ai sensi dell’art. 2476 comma 3 c.c., infatti, “l’azione di responsabilità contro gli amministratori è promossa da ciascun socio, il quale può altresì ...

IL CASO DEL GIORNO 21 agosto 2020

Rimborso IVA non precluso se la S.O. non effettua operazioni

La direttiva 2008/9/Ce disciplina il rimborso dell’IVA a favore dei soggetti passivi stabiliti in uno Stato membro dell’Ue diverso da quello in cui è stata addebitata l’imposta. Tale normativa trova recepimento negli artt. 38-bis1 e 38-bis2 del DPR ...

TORNA SU