ACCEDI
Giovedì, 13 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2020

Note di variazione in ambito intra Ue secondo le regole «interne»

Anche nell’ambito di un’operazione intracomunitaria possono realizzarsi le condizioni per l’emissione di una nota di variazione in aumento o in diminuzione. La disciplina applicabile in tale contesto è la medesima applicabile a livello “interno”, ...

IL CASO DEL GIORNO 19 agosto 2020

Pro rata non applicabile in assenza di operazioni attive

I soggetti passivi che esercitano sia attività che danno luogo a operazioni che conferiscono il diritto alla detrazione, sia attività che danno luogo a operazioni esenti IVA, determinano l’imposta ammessa in detrazione con il metodo del pro rata (art...

IL CASO DEL GIORNO 18 agosto 2020

Fusioni retrodatate al test delle operazioni intercompany

Secondo quanto previsto dall’art. 172, comma 8 del TUIR, il reddito delle società incorporate o fuse relativo al periodo che va dall’inizio del periodo d’imposta alla data di efficacia giuridica della fusione è determinato sulla base di un apposito ...

IL CASO DEL GIORNO 17 agosto 2020

Ricorso del liquidatore salvo con atto intestato alla società estinta

L’art. 28 comma 4 del DLgs. 175/2014 prevede: “Ai soli fini della validità e dell’efficacia degli atti di liquidazione, accertamento, contenzioso e riscossione dei tributi e contributi, sanzioni e interessi, l’estinzione della società di cui all’...

IL CASO DEL GIORNO 15 agosto 2020

Installazione di colonnine elettriche tra aliquota IVA ordinaria e reverse charge

Negli ultimi anni si è registrata una crescente diffusione della mobilità elettrica, soprattutto nelle realtà cittadine. Ciononostante, sono ancora pochi i chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria in merito al trattamento fiscale delle ...

IL CASO DEL GIORNO 14 agosto 2020

Valore della lite su imposte e sanzioni in Cassazione

Merita attenzione il tema del pagamento del contributo unificato nel processo tributario dinanzi alla Corte di Cassazione, con riferimento alla corretta determinazione del valore della lite. Il contributo unificato è una forma di tassazione ...

IL CASO DEL GIORNO 13 agosto 2020

Cessioni extra Ue non imponibili solo se c’è la prova dell’esportazione

Si è in presenza di una cessione all’esportazione, ai fini IVA, qualora, oltre al pagamento del corrispettivo e al trasferimento della proprietà o di altro diritto reale di godimento del bene, quest’ultimo fuoriesca dal territorio dell’Unione europea...

IL CASO DEL GIORNO 12 agosto 2020

Per il coniuge non assegnatario agevolazione prima casa in bilico

In sede di separazione o divorzio, l’immobile destinato a casa familiare degli ex coniugi può essere “assegnato” a uno di loro perché vi risieda con i figli. L’assegnazione può prescindere dalla proprietà dell’immobile. Ad esempio, può accadere che...

IL CASO DEL GIORNO 11 agosto 2020

Sanabile il ricorso firmato dall’ex legale rappresentante

Le persone giuridiche di diritto privato stanno in giudizio mediante i soggetti che, per legge o disposizione statutaria, ne hanno la legale rappresentanza. Ad esempio, le società di capitali stanno in giudizio mediante l’amministratore (o gli ...

IL CASO DEL GIORNO 10 agosto 2020

«Prezzo di acquisto» come base imponibile IVA in caso di cessazione dell’attività

Nell’ipotesi di cessazione dell’attività economica esercitata da un soggetto passivo con la cancellazione della partita IVA, la fuoriuscita dei beni dalla sfera giuridica di soggetto passivo e il rientro dei medesimi in quella da consumatore ...

TORNA SU